Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!


Pubblicato il 24 Febbraio 2025

comunicato stampa

Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la nostra terra, ancora una volta è la connivenza della politica asservita agli interessi della mafia a mortificare la dignità della Sicilia e della nostra gente.

In primo piano nuovamente un esponente di spicco del centrodestra siciliano ovvero quel Giuseppe Castiglione, Deputato all’Assemblea Regionale Siciliana eletto con la lista Popolari e Autonomisti, già presidente del Consiglio comunale di Catania, indecentemente componente della commissione antimafia regionale, che avrebbe accettato la promessa di voti promettendo a sua volta appalti, in particolare l’affidamento di lavori pubblici e servizi pubblici connessi alla gestione del cimitero di Catania.

Tra gli arrestati che sono accusati di fare parte del sodalizio mafioso Santapaola-Ercolano, c’è però anche il sindaco di Ramacca Nunzio Vitale.

Purtroppo anche da fuori il centrodestra arrivano corruzione, connivenza, fango.

Il campo progressista deve quindi alzare subito una barriera insormontabile, un argine democratico e chiarire subito la sua posizione.

Sinistra Italiana/Alleanza Verdi Sinistra, non ha infatti nessuna intenzione di confondersi con chi ha saccheggiato la nostra terra, elevando la corruzione a regola di sistema, confondendosi con i peggiori poteri criminali.

Chiediamo quindi ai nostri potenziali alleati di abbandonare qualsiasi velleità di opaca campagna acquisti in vista dei prossimi appuntamenti elettorali e di tracciare insieme a noi rigidi confini di una coalizione che deve rappresentare una radicale alternativa, non solo alle destre ma a tutto il malaffare che inquina trasversalmente la politica siciliana

Per noi chi tace sui rapporti tra mafia e politica è complice e non abbiamo nessuna intenzione di rimanere in silenzio.

Catania 24 febbraio 2025.

il segretario regionale Pierpaolo Montalto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]