Sinistra Italiana ha presentato oggi un secondo esposto alla Procura della Repubblica sulla vicenda del permesso a costruire il supermercato di via Palazzotto.
Già un mese addietro era stato presentato un primo esposto alla Procura avverso la decisione del comune di Catania ed in particolare della Direzione Urbanistica e della Direzione Attività Produttive, di rilasciare un permesso a costruire nell’area di via Palazzotto, destinata dal PRG “Piccinato” a servizi generali ed in particolare a scuola media, per realizzarvi un supermercato di mq. 1.350.
Il giorno successivo alla presentazione dell’esposto, ha detto Marcello Failla, segretario cittadino di Sinistra Italiana, dal sito istituzionale del comune di Catania, destinato alla pubblicazione della documentazione integrale del PRG “Piccinato”, obbligatoria ai sensi della legge nazionale n. 106/2011, improvvisamente sono scomparse tutte le tavole grafiche dello stesso PRG.
Tempestivamente è stato diffidato il segretario generale del comune di Catania, nella qualità di Responsabile della Prevenzione Corruzione e Trasparenza a ripubblicare tutta la documentazione del PRG “Piccinato”, così come previsto dalla legge nazionale n.106/2011, recepita da una legge regionale del 2014, che recita espressamente, all’art. 5, che “gli elaborati tecnici allegati alle delibere di adozione o approvazione degli strumenti urbanistici, nonché delle loro varianti, sono pubblicati nei siti informatici delle amministrazioni comunali, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica”.
Il segretario generale del comune di Catania, ha quindi sollecitato la Direzione Urbanistica, ma finora non è stata ripubblicata integralmente tutta la documentazione inerente il PRG “Piccinato”.
Nel sito istituzionale del comune di Catania è stata pubblicata infatti, una sola di tutte le tavole grafiche del PRG, l’ allegato n. 22–tavola sezione n.1-allegato G1, allegato alla Deliberazione del 26/06/1968 n. 260, ma non è copia conforme all’originale, come prevede la legge, perché è stata manipolata con una sovrascritta in rosso recante tale dicitura “Tavolagrafica non costituente zonizzazione di PRG e non cogente sulle Norme di Attuazione vigenti”.
Nonostante un’ulteriore richiesta inviata al segretario generale, nulla è cambiato: la documentazione del PRG non è pubblica e non è più a disposizione dei cittadini.
A tutt’oggi, quindi il comune di Catania, ha concluso Giolì Vindigni, segretario provinciale di Sinistra Italiana, continua a non rispettare il dettato della legge n. 106/2011 in quanto buona parte della documentazione del PRG “Piccinato” ed in particolare quasi tutte le tavole, ad esclusione dell’ allegato n. 22-tavola sezione n.1-allegato G1, allegato alla Deliberazione del 26/06/1968 n. 260, è stata occultata ed inoltre l’unica tavola presente nel sito istituzionale appare manipolata e non è conforme all’originale, in quanto sovrascritta con la dicitura “Tavola grafica non costituente zonizzazione di PRG e non cogente sulle Norme di Attuazione vigenti”.
Questa inusuale decisione del comune di Catania appare grave e viola palesemente la legge nazionale n.106/2011, recepita da una legge regionale del 2014 e l’obbligo di rendere trasparente l’attività amministrativa del comune di Catania, come previsto dalla legge n. 190/2012, di cui dovrebbe rispondere il Responsabile della Prevenzione Corruzione e Trasparenza.
Sinistra Italiana ha così chiesto un intervento della magistratura perché si ripristini la legalità nel comune di Catania e si rendano pubblici documenti fondamentali per la corretta e trasprente gestione del territorio della nostra città.
Segretario provinciale Segretario cittadino
Sinistra Italiana
Giolì Vindigni Marcello Failla.
“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del…
comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo…
intervista di ienesicule. 1) Presidente Anastasi lei ha commesso qualche errore politico in relazione a…
VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna "In viaggio con Bardamu", incontro e presentazione…
comunicato ufficio stampa Regione Siciliana Nuove scoperte archeologiche al Parco di Selinunte: riaffiorano la porta…
comunicato stampa Caos nella maggioranza dopo la decisione del gruppo dell’MPA di non partecipare al…