Siracusa. Sequestro record di marijuana operato dalla Gdf. Ben 4 tonnellate! Un arresto.


Pubblicato il 28 Settembre 2011

drog_006

I militari della Guardia di Finanza, guidati dal colonnello Francesco Gazzani, comandante del Comando provinciale di Catania, collaborato dal tenente colonnello Eugenio Bua, comandante del Gruppo, hanno scoperto nelle ultime ore una ragguardevole piantagione di marijuana grande quanto un campo di calcio. Veniva coltivata  in un fondo privato delle terre del lentinese in provincia di Siracusa.

Il maxi sequestro, unico per quantità,  proporzioni mai sino ad ora rinvenute in Sicilia e Calabria, consiste in ben quattro tonnellate di  marijuana.  In altre parole, una infinità di piante di cannabis, ovvero circa 60 mila piante di sostanza vegetale stupefacente. L’enorme estensione di terreno dove esisteva la coltivazione era coperta da alti canneti, dimodoché la piantagione fosse ben occultata alla vista delle forze dell’ordine.

In questo caso – riferisce il luogotenente Francesco Caccamo, uno dei migliori investigatori della Guardia di finanza di Catania – siamo partiti da diligenti appostamenti, per poi  nel momento propizio intervenire sul fondo agricolo dove poi abbiamo sequestrato anche bilance che servivano per pesare lo stupefacente. Inoltre, sono stati rinvenuti, in un casolare adiacente al terreno sequestrato, capienti sacchi di marijuana pronta per essere venduta.

I militari della Guardia di Finanza hanno sradicato le piante  riempendo addirittura due grandi tir, in attesa  che arrivi dall’Autorità Giudiziaria di Catania l’ordine dell’incenerimento. Nel ragguardevole ampio raggio della coltivazione, un forte ed intenso odore acre di marijuana. Nell’operazione è stato determinante anche l’ausilio di elicotteri del Corpo.  Le piante, ben curate e coltivate, avevano un’altezza che varia dai 50 centimetri ai due metri e mezzo.

L’operazione ha portato anche all’arresto di un 45enne, disoccupato P.C, fermato per coltivazione illegale della pianta. Ora si trova in carcere, in attesa della convalida.  Il sequestro è uno tra i più significativi degli ultimi anni ed è un ‘record’ imbattuto. Lo stupefacente avrebbe portato, una volta immesso nel mercato, un guadagno di circa un milione di euro. Si ipotizza che la grande quantità di stupefacente sarebbe servita per rifornire tutta la provincia di Catania.

La piantagione sequestrata nel lentinese, in provincia di Siracusa, ha certamente costituito un investimento notevole per coloro i quali la coltivavano, i cui uomini hanno spesso creato veri e propri canali sotterranei d’irrigazione. La criminalità organizzata, infatti, riserva grande attenzione a questo “business fatto in casa”. Con questo maxi sequestro, si può ben sfatare il mito che le piantagioni di marijuana , quelle “maxi”, si trovino solo  in Calabria, perché anche la Sicilia è piena zeppa di “punti caldi”  ovvero di territori fertili, indicati sia per le caratteristiche orografiche che per la possibilità di nascondere le piantagioni di canapa indiana tra la vegetazione. ?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]