SIULP: solidarietà al collega aggredito


Pubblicato il 03 Settembre 2018

A nome della segreteria provinciale SIULP di Catania  e del suo segretario, Maurizio Ferrara,  esprimiamo solidarietà e vicinanza al poliziotto che questa notte, a Catania, all’interno della sua abitazione, è stato  oggetto di una violenta  aggressione da parte di due individui, presumibilmente extracomunitari, che si erano introdotti con l’intenzione di commettere un furto. Un’aggressione violenta e gratuita che è avvenuta però, nell’abitazione di un poliziotto, il quale, se da una parte ha difeso il proprio bene materiale, dall’altra ha affrontato i delinquenti a rischio della propria vita per assicurarli alla giustizia.  Nonostante le gravi ferite riportate, il nostro collega ha consentito all’arresto di uno dei malfattori che, ricordiamo, si sono introdotti in una abitazione privata, armati.

Tutto questo dà la misura della facilità, dell’incontrollabilità e dell’impunità di cui godono certi cittadini extracomunitari oramai stanziati sul nostro territorio e che scelgono di delinquere pur sapendo di commettere un reato. <>, questo è quanto afferma Maurizio Ferrara, Segretario Generale Provinciale del SIULP di Catania, nel commentare l’ultima   aggressione avvenuta e contestualmente lancia un appello alle forze di Governo affinché adottino provvedimenti urgenti a tutela dei servitori dello Stato. Grazie alla consapevolezza della totale impunità, è diventato invece inevitabile approntare misure adeguate a livello legislativo, affinché a chiunque usi violenza al cittadino, al pubblico ufficiale (Forze di polizia) o ad un incaricato di un pubblico servizio (medico al pronto soccorso, autista di pullman o di taxi, insegnanti ecc.)  venga comminata una pena edittale minima non inferiore ai 4 anni in modo che sconti la condanna in carcere: <<perché in democrazia>> come afferma il Segretario Provinciale del SIULP Catanese <>.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Rinascente è partner di Etna Comics 2025. Da sempre impegnata attivamente nelle realtà in cui è presente, Rinascente continua a contribuire al benessere delle città, con le collaborazioni in ambito culturale per essere sempre più “per la città, con la città e nella città”. Inaugurato nel 1959 e circondato da veri tesori dell’arte e della […]

2 min

La squadra rossazzurra supera l’Olympia Basket Comiso per 76-66 ed affronterà nella finalissima play-off la Dierre Reggio Calabria foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                             76 OLYMPIA BASKET COMISO                       66 Alfa: Ruffino ne, Gatta 8, Drigo 6, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 20, Patanè 4, […]

2 min

Ultimi due appuntamenti in programma al Ridotto della Sala Verga martedì 20 e mercoledì 21 maggio alle 18.30 con “La rima del vecchio marinaio – Coleridge e Wordsworth alle origini della poesia moderna” e Patrizia Cavalli – ” La mia poesia non cambiare il mondo”. Catania, 19 maggio – Proseguono allo Stabile di Catania gli incontri ” Poesia a […]

4 min

“Una figura già sperimentata durante la pandemia all’ospedale Niguarda e agli Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano e da quest’anno attivata anche in Calabria – esordisce Calogero Coniglio Presidente dell’ ANAFePC Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura – si chiama “Caring Nurse” ed è stata introdotta per la prima volta in Italia in Lombardia. […]