Snalv enti locali, mancati pagamenti ai comunali: diffida del sindacato al Comune


Pubblicato il 15 Giugno 2020

Studio legale Avv. Stefania Salamone

                                                                    Al comune di Catania

                                                                      Commissione straordinaria di liquidazione

                                                                      E p.c. Al sindaco Dott. Salvo Pogliese

Oggetto: diffida e messa in mora ex art. 1219 c.c. per pagamento crediti di massa passiva dovuti a titolo di salario accessorio degli anni 2016, 2017 e 2018, oltre alle indennità.

In nome e per conto del OOSS SNALV enti locali, in persona del Coordinatore, sig. Giuseppe Scalia, che mi conferisce mandato con la sottoscrizione della presente, per notificarVi quanto segue.

Facendo seguito alla precedente richiesta formulata dalla mia assistita, con nota protocollo n. 385440 del 5.11.2019, in ordine al pagamento dei crediti di massa passiva dovuti a titolo di salario accessorio degli anni 2016, 2017, 2018, oltre alle indennità (come turnazione, reperibilità, rischio ecc.) relative ai mesi di novembre e dicembre 2018, perchè la stessa è rimasta priva di alcun riscontro, nonostante le aspettative dei lavoratori rese ancora più stringenti in considerazione del periodo determinato dall’emergenza sanitaria Covid-19, con La presente per

                                            INTIMARE E DIFFIDARE

formalmente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.-da intendersi come costituzione e messa in mora, nonché come atto interruttivo del termine di prescrizione- ad adempiere al versamento delle somme dovuti a tutti i lavoratori per le ragioni su esposte come per legge, entro e non oltre il termine di 30 giorni dal ricevimento della presente fatti salvi i maggiori danni ed interessi.

Vi significo inoltre che, qualora non ricevessi un Vs. positivo riscontro entro e non oltre il termine suddetto, la mia assistita agirà, nell’interesse di tutti i lavoratori coinvolti, nelle opportune sedi civili e penali per la tutela dei propri diritti ed interessi, oltre il rimborso delle spese, interessi di mora e risarcimento dei danni, dovendosi la presente ritenere inviata anche ai sensi dell’art. 328 c.p.c.

Cordialità.

Catania 15.06.2020 Avv. Stefania Salamone                         per accettazione Giuseppe Scalia

                                                                                               Santo Torrisi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]