Il Prof. On. Salvo Andò è tornato nella “casa madre”del Psi
Comunicato Segreteria Regionale
“La segreteria regionale del Psi Sicilia ha preso in esame la linea politica del partito all’indomani della Festa Nazionale dell’Avanti e la situazione organizzativa in nell’Isola. I socialisti esprimono condivisione per lo sforzo messo in atto dai vertici nazionali per una estensione del campo largo senza veti al fine di mettere in campo una alternativa credibile e competitiva alla destra. Sul piano organizzativo, la segreteria regionale ha preso atto del permanere dello stato comatoso della Federazione di Catania, l’unica a non avere tenuto un regolare congresso ormai da molto anni. Alla luce di ciò, e di concerto col segretario nazionale, si è dunque determinato di procedere al suo commissariamento. Partendo da un rinnovato impegno da parte del compagno Salvo Andò si è individuato un nuovo gruppo dirigente, che avrà il compito di rilanciare il Psi nella provincia etnea dopo anni di oblio. Commissario è il compagno Salvo Lisi coadiuvato da tre vice commissari: Dario Aloisi, Diana Puglisi e Roberto Tufano.”
Catania, 03/10/2024
Documento “Autonomia e Rinascita”
Apprendiamo dal comunicato stampa sopra riportato che ”la segreteria regionale del PSI Sicilia sul piano organizzativo ha preso atto del permanere dello stato comatoso della Federazione di Catania, l’unica a non avere tenuto un regolare congresso ormai da molti anni. Alla luce di ciò, e di concerto col segretario nazionale, si è dunque determinato di procedere al suo commissariamento”.
Partendo da un rinnovato impegno del compagno Salvo Andò si è individuato un nuovo gruppo dirigente che avrà il compito di rilanciare il Psi nella provincia etnea dopo anni di oblio. Commissario è il compagno Salvo Lisi coadiuvato da tre vice commissari: Dario Aloisi, Diana Puglisi e Roberto Tufano.”
La componente “Autonomia e Rinascita” manifesta il proprio apprezzamento per il ritorno del compagno Salvo Andò, che fu protagonista della stagione di governo del PSI, nella grande famiglia socialista, e dà il proprio benvenuto ai nuovi compagni.
Premesso ciò, tuttavia Autonomia e Rinascita rileva che questo provvedimento tradisce un certo spirito punitivo nei confronti della federazione catanese e dei suoi dirigenti, e pone alcuni rilievi sia sul piano formale e della regolarità statutaria che sul piano sostanziale.
Sul piano formale, fatta eccezione per la compagna Diana Puglisi, membro della direzione della FGS siciliana, Autonomia e Rinascita si chiede se gli altri compagni siano regolarmente iscritti al PSI da almeno 2 anni, come richiesto dall’art. 3 comma 6 dello Statuto del Partito, per poterne ricoprire cariche dirigenziali a qualunque livello. Allo stato non ci risulta che i citati compagni siano iscritti.
Sul piano sostanziale e politico, ovvero sullo “stato comatoso” della Federazione di Catania, la nostra componente rileva che:
Ciò rilevato, la componente Autonomia e Rinascita chiede alla Direzione Nazionale del Partito ed ai suoi organi preposti:
Tutto ciò si rimette alla Direzione Nazionale nelle sue componenti per le opportune valutazioni e susseguenti determinazioni.
In fede
Carmelo Diquattro Angelo Vassallo Santo Vasta Armando Fiorilla Guglielmo Carbone Angelo Drago Francesco Riccotti Giuseppe Sardanelli Cosimo Recupero Marco Giurato
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…