Asini e picciriddi Dio li aiuta.Dio ci ha aiutato perché non c’è stata per fortuna nessuna scossa sismica, nessun incendio, nessuna ambulanza in emergenza. Grazie Dio, gli altri scelgano se siamo di fronte ad asini o picciriddi…. o entrambi… Mentre la città era nel caos automobilistico, con scene da delirio collettivo, lui era in tribuna […]
Società, Catania: presentazione alla stampa dell’associazione “Famiglia InDifesa”
Pubblicato il 01 Luglio 2016
Il Movimento sociale nato a Catania, intende estendersi a livello regionale
Oggi, venerdì 1 luglio, ore 11,00 Via Martino Cilestri, 25
Oggi 1 luglio alle ore 11.00, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Movimento sociale “Famiglia inDifesa” – moderata da Danilo Pasqualino – che si svolgerà presso la sede di Via Martino Cilestri 25 a Catania, in cui alla presenza dell’anima fondatrice nonché il presidente, l’avv. Vincenzo Drago esperto in materia contributiva e diritto bancario, saranno illustrate nel dettaglio le linee guida di tutela e salvaguardia della popolazione catanese in stato di crisi economica, sarà lanciata la proposta di class action sul contributo unificato con procedimenti soggetti alle riduzioni, nonché esposto il “tariffario forense sociale” che sarà applicato a quei nuclei familiari il cui reddito annuo non superi gli 11.550 euro.
L’associazione “Famiglia inDifesa” è il primo movimento sociale nato in Sicilia (a Catania), che si occuperà realmente delle famiglie disagiate le cui avversità economiche le hanno poste in una condizione di ulteriore difficoltà.
Durante la conferenza stampa saranno illustrati i punti cardine del logo del Movimento “Famiglia inDifesa” una denominazione a doppia lettura sul concetto di chi vuol difendersi e di chi invece non sa come farlo.
GLI INTERVENTI
Vincenzo Drago, pres. del Movimento, illustrerà le finalità del movimento;
Domenico Buffo, vice pres, esporrà le linee legali e attuative del Movimento;
Rossella Indelicato, tesoriere, il piano di indirizzo per la tutela dei beni primari, quali la casa e lo stipendio;
Alfio Piazza, è il tutor che si occuperà di attivare i “Centri di ascolto” strutture dislocate sul territorio siciliano per rendere più agevole e operativa la tutela dei diritti del cittadino;
Alfio Buffo, promotore del Movimento, entrerà nel merito della materia bancaria, le cause per anatocismo e usura, e la consulenza che sarà data contro la frode bancaria;
Aldo Franco, promotore, indicherà i termini legislativi europei della “separazione fra le classi sociali” e il relativo aumento della “soglia di povertà”;
Ettore Spoto, promotore, interverrà sulla “promozione e la cultura dell’invecchiamento attivo e la solidarietà fra generazioni”.
Lascia un commento