La maggioranza dei giovani siciliani crede che la mafia sia più forte dello Stato. Questo il dato allarmante che emerge dal secondo sondaggio voluto dalla Commissione regionale Antimafia e condotto dai dipartimenti di Giurisprudenza e di Economia e statistica dell’Università di Palermo. I risultati sono stati presentati stamane a Palermo, nel Palazzo dei Normanni, dal presidente dell’Antimafia Nello Musumeci, dai direttori dei due dipartimenti , Marcello Chiodi e Aldo Schiavello, dalla coordinatrice Caterina Ventimiglia e da Simona Buscemi.
L’indagine è stata condotta su 800 studenti universitari delle province di Palermo, Trapani ed Agrigento, con la compilazione di un questionario articolato in 15 domande. Fra i dati più significativi, la fiducia dei giovani nella magistratura, la percezione che la mafia sia più preoccupante del terrorismo internazionale e almeno quanto la disoccupazione.
“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…
Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…
Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…
Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato…
COMUNICATO STAMPA DOMANI AL VIA “NOTE IN TEATRO 2025” A Sant’Agata Li Battiati è lo…
S.E. Mons Luigi Renna celebrerà la funzione sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 18La Santa Messa…