Società Sicula, sondaggio shock della Commissione regionale antimafia: per la maggioranza dei giovani siciliani “la mafia è più forte dello Stato”

Leggi l'articolo completo

La maggioranza dei giovani siciliani crede che la mafia sia più forte dello Stato. Questo il dato allarmante che emerge dal secondo sondaggio voluto dalla Commissione regionale Antimafia e condotto dai dipartimenti di Giurisprudenza e di Economia e statistica dell’Università di Palermo. I risultati sono stati presentati stamane a Palermo, nel Palazzo dei Normanni, dal presidente dell’Antimafia Nello Musumeci, dai direttori dei due dipartimenti , Marcello Chiodi e Aldo Schiavello, dalla coordinatrice Caterina Ventimiglia e da Simona Buscemi.

L’indagine è stata condotta su 800 studenti universitari delle province di Palermo, Trapani ed Agrigento, con la compilazione di un questionario articolato in 15 domande. Fra i dati più significativi, la fiducia dei giovani nella magistratura, la percezione che la mafia sia più preoccupante del terrorismo internazionale e almeno quanto la disoccupazione.

«Sono risultati che preoccupano – ha dichiarato il presidente dell’Antimafia Musumeci – specie se raffrontati con quelli del nostro precedente sondaggio, compiuto tra gli adolescenti, che confermano una diffusa sfiducia nei confronti dello Stato, nonostante gli innegabili successi riportati da magistratura e Forze dell’ordine negli ultimi decenni in Italia. Servono risposte chiare e concrete alle tante domande del mondo giovanile, a cominciare da una seria riforma del sistema educativo e formativo. Pubblicheremo i due sondaggi in un apposito volume per rendere edotte le istituzioni chiamate in causa sui possibili rimedi da adottare. La lotta alla criminalità organizzata non può essere solo un’operazione di polizia – ha avvertito Musumeci – ma deve anche creare un diffuso consenso sociale. Altrimenti non sempre è lo Stato a vincere.»

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

MINACCE ED ESTORSIONI ALL’INTERNO DEL PARCHEGGIO A PAGAMENTO DI CORSO SICILIA

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…

6 ore ago

Straccia-bollo, niente sanzioni e interessi per chi paga le cartelle nei punti Aci entro il 30 aprile

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…

7 ore ago

Aeroporti siciliani, oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024. Aricò: “I numeri parlano chiaro, la Sicilia vola in alto”

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…

7 ore ago

SABATO 1 FEBBRAIO SANTA MESSA DI RINGRAZIAMENTO IN CATTEDRALE PER LA COLLETTA2024

S.E. Mons Luigi Renna celebrerà la funzione sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 18La Santa Messa…

9 ore ago