Solidarietà del CCR alla dottoressa Giovanna Boda Ambasciatrice dell’Educazione Civica


Pubblicato il 19 Aprile 2021

I ragazzi Sindaci, Assessori e Consiglieri dei CCR d’Italia sono vicini alla dott.ssa Giovanna Boda in questo difficile momento di dolore e, rinnovando il vivo apprezzamento per quanto ha fatto per la costante ricerca del miglior bene degli studenti, auspicano e pregano per una pronta guarigione.

La sua costante attenzione al progetto educativo che, considerando la scuola “piccola città”, offre agli studenti di essere protagonisti di cittadinanza attiva nella “ricerca del bene comune”, ha consentito ai Ragazzi Sindaci di essere presenti alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico al Quirinale prima e nelle diverse città d’Italia con il Presidente Mattarella.

Grazie alla sua particolare predilezione i Ragazzi Sindaci sono stati sempre presenti alla “Giornata della legalità” del 23 maggio a Palermo; alla manifestazione del 2 giugno, Festa della Repubblica, ai Fori imperiali a Roma; hanno avuto l’opportunità di partecipare alla visita al Parlamento Europeo a Bruxelles, alla Sinagoga di Roma, alle visite istituzionali al Quirinale, a Montecitorio, a Palazzo Madama e poi ancora a L’Aquila e ad Amatrice dopo i tragici terremoti.

Sempre attenta ai bisogni degli studenti ha risposto prontamente ad ogni richiesta di aiuto ed ha reso presente ed operativo il Ministero dell’Istruzione “a servizio della scuola”: degli studenti “bisognosi di particolari attenzioni”; delle famiglie coinvolte nelle tragedie per la morte improvvisa dei figli, studenti nelle diverse scuole d’Italia; dei docenti attraverso la promozione di progetti e attività di formazione e di qualificazione professionale anche per l’uso delle nuove tecnologie.

Durante il lockdown la sua ansia è stata quella di assicurare a tutti gli studenti gli strumenti informatici per seguire la “didattica a distanza” e rendere concreto il messaggio di “non lasciare indietro nessuno”.

Tra i tanti riconoscimenti il CCR le ha consegnato la “Rosa d’oro” e con l’UCIIM lo scorso dicembre è stata nominata “ Ambasciatrice dell’Educazione Civica”

Scuola di tutti, scuola per ciascuno” costituisce il binario del suo cammino professionale ed oggi la scuola tutta: Dirigenti, Docenti, Studenti, Genitori sono in preghiera per la sua guarigione e perché possa continuare la sua “missione” di operatrice di bene e di mamma della piccola Eleonora.

Giuseppe Adernò

Preside Coordinatore.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]