SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CIMITERO DI GRAVINA


Pubblicato il 05 Marzo 2023

Giornata storica a Gravina di Catania, il comune guidato dal sindaco Massimiliano Giammusso ha, infatti, sottoscritto il contratto di concessione in project financing, per la realizzazione del nuovo cimitero di Gravina di Catania, con la ditta che eseguirà i lavori. Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione Giammusso che lo ha approvato con delibera di giunta lo scorso 8 novembre 2021. Il nuovo cimitero di Gravina sorgerà tra le vie Gramsci e la via Etnea al confine nord con il comune di Mascalucia. La realizzazione del nuovo cimitero verrà effettuata con il sistema del project financing che permetterà al comune di avere il nuovo cimitero e alla ditta esecutrice dei lavori di gestire la struttura cimiteriale in concessione per 23 anni. Un sistema giù collaudato e adottato già in molteplici comuni. Dopo dieci anni di iter si darà vita a questa importante opera che metterà fine all’attuale carenza di loculi nel vecchio cimitero.

La nuova area cimiteriale sarà collegata a quella vecchia e si estenderà su una superficie di 6036,50 metri quadri. Sarà prevista anche un’area parcheggio di 2393,20 metri quadri. Il progetto del nuovo cimitero prevede, in particolare: la costruzione di 3.336 loculi funerari; la costruzione di 39 cappelle a 8 posti; la costruzione di 30 cappelle a 12 posti; la costruzione di 2 cappelle a 20 posti; la costruzione di 84 ossari; la costruzione di 57  tombe a terra; la costruzione di un blocco per uffici e servizi; la realizzazione di un campo di inumazione; la costruzione di una chiesa cimiteriale; la costruzione di un complesso crematorio; la realizzazione di un ossario comune e la realizzazione di un ampio parcheggio.

‹‹Dopo 10 anni prende finalmente luce il progetto del nuovo cimitero di Gravina. – ha detto Massimiliano Giammusso, sindaco di Gravina di Catania – Un fatto di una portata storica. Un giorno importante per tutta la nostra comunità. Finalmente risolveremo la cronica carenza dei loculi nel vecchio cimitero. Un grande risultato ottenuto dal comune di Gravina di Catania grazie anche all’ottimo lavoro svolto dall’ingegnere Marco Scalirò responsabile dell’VIII° Servizio e dal Segretario comunale, dottoressa Stefania Finocchiaro››.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]