Comunicati Stampa

SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CIMITERO DI GRAVINA

Leggi l'articolo completo

Giornata storica a Gravina di Catania, il comune guidato dal sindaco Massimiliano Giammusso ha, infatti, sottoscritto il contratto di concessione in project financing, per la realizzazione del nuovo cimitero di Gravina di Catania, con la ditta che eseguirà i lavori. Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione Giammusso che lo ha approvato con delibera di giunta lo scorso 8 novembre 2021. Il nuovo cimitero di Gravina sorgerà tra le vie Gramsci e la via Etnea al confine nord con il comune di Mascalucia. La realizzazione del nuovo cimitero verrà effettuata con il sistema del project financing che permetterà al comune di avere il nuovo cimitero e alla ditta esecutrice dei lavori di gestire la struttura cimiteriale in concessione per 23 anni. Un sistema giù collaudato e adottato già in molteplici comuni. Dopo dieci anni di iter si darà vita a questa importante opera che metterà fine all’attuale carenza di loculi nel vecchio cimitero.

La nuova area cimiteriale sarà collegata a quella vecchia e si estenderà su una superficie di 6036,50 metri quadri. Sarà prevista anche un’area parcheggio di 2393,20 metri quadri. Il progetto del nuovo cimitero prevede, in particolare: la costruzione di 3.336 loculi funerari; la costruzione di 39 cappelle a 8 posti; la costruzione di 30 cappelle a 12 posti; la costruzione di 2 cappelle a 20 posti; la costruzione di 84 ossari; la costruzione di 57  tombe a terra; la costruzione di un blocco per uffici e servizi; la realizzazione di un campo di inumazione; la costruzione di una chiesa cimiteriale; la costruzione di un complesso crematorio; la realizzazione di un ossario comune e la realizzazione di un ampio parcheggio.

‹‹Dopo 10 anni prende finalmente luce il progetto del nuovo cimitero di Gravina. – ha detto Massimiliano Giammusso, sindaco di Gravina di Catania – Un fatto di una portata storica. Un giorno importante per tutta la nostra comunità. Finalmente risolveremo la cronica carenza dei loculi nel vecchio cimitero. Un grande risultato ottenuto dal comune di Gravina di Catania grazie anche all’ottimo lavoro svolto dall’ingegnere Marco Scalirò responsabile dell’VIII° Servizio e dal Segretario comunale, dottoressa Stefania Finocchiaro››.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

1 giorno ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

1 giorno ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

1 giorno ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago