SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CIMITERO DI GRAVINA


Pubblicato il 05 Marzo 2023

Giornata storica a Gravina di Catania, il comune guidato dal sindaco Massimiliano Giammusso ha, infatti, sottoscritto il contratto di concessione in project financing, per la realizzazione del nuovo cimitero di Gravina di Catania, con la ditta che eseguirà i lavori. Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione Giammusso che lo ha approvato con delibera di giunta lo scorso 8 novembre 2021. Il nuovo cimitero di Gravina sorgerà tra le vie Gramsci e la via Etnea al confine nord con il comune di Mascalucia. La realizzazione del nuovo cimitero verrà effettuata con il sistema del project financing che permetterà al comune di avere il nuovo cimitero e alla ditta esecutrice dei lavori di gestire la struttura cimiteriale in concessione per 23 anni. Un sistema giù collaudato e adottato già in molteplici comuni. Dopo dieci anni di iter si darà vita a questa importante opera che metterà fine all’attuale carenza di loculi nel vecchio cimitero.

La nuova area cimiteriale sarà collegata a quella vecchia e si estenderà su una superficie di 6036,50 metri quadri. Sarà prevista anche un’area parcheggio di 2393,20 metri quadri. Il progetto del nuovo cimitero prevede, in particolare: la costruzione di 3.336 loculi funerari; la costruzione di 39 cappelle a 8 posti; la costruzione di 30 cappelle a 12 posti; la costruzione di 2 cappelle a 20 posti; la costruzione di 84 ossari; la costruzione di 57  tombe a terra; la costruzione di un blocco per uffici e servizi; la realizzazione di un campo di inumazione; la costruzione di una chiesa cimiteriale; la costruzione di un complesso crematorio; la realizzazione di un ossario comune e la realizzazione di un ampio parcheggio.

‹‹Dopo 10 anni prende finalmente luce il progetto del nuovo cimitero di Gravina. – ha detto Massimiliano Giammusso, sindaco di Gravina di Catania – Un fatto di una portata storica. Un giorno importante per tutta la nostra comunità. Finalmente risolveremo la cronica carenza dei loculi nel vecchio cimitero. Un grande risultato ottenuto dal comune di Gravina di Catania grazie anche all’ottimo lavoro svolto dall’ingegnere Marco Scalirò responsabile dell’VIII° Servizio e dal Segretario comunale, dottoressa Stefania Finocchiaro››.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]