SOV. CAPO MAURIZIO GRASSO: L’EROE GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO


Pubblicato il 15 Luglio 2024

La Segreteria Provinciale catanese di Fratelli d’Italia – Dipartimento Legalità e Sicurezza, reputa doveroso esternare la propria ammirazione e stima al Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Maurizio Grasso il quale, il 18 giugno u.s., transitando, libero dal servizio, con la propria autovettura, in territorio di Belpasso, lungo la strada provinciale 184, si imbatteva sul teatro dell’incidente autonomo appena occorso al conducente di un suv il quale, dopo avere cappottato rovinosamente col proprio mezzo, era rimasto incastrato sotto di esso, rischiando anche di morire per l’incalzante difficoltà respiratoria dovuta allo schiacciamento della cassa toracica su cui gravava il peso del fuoristrada.

Dinanzi a tale scena il Sov. Capo Maurizio Grasso, dopo aver immediatamente arrestato la marcia, si precipitava a soccorrere il malcapitato automobilista, nonostante l’avvenuto copioso sversamento di carburante sul selciato, che avrebbe potuto incendiarsi da un momento all’altro anche in considerazione del fatto che il motore del mezzo incidentato era rimasto acceso e in modalità accelerata ad elevato regime di giri.

Con uno sforzo sovrumano dettato dalla disperazione, aveva quindi fatto leva, con la spalla, sul tettuccio del mezzo capovolto lateralmente, riuscendo a sollevarlo quel tanto quanto basta per estrarre, tirandolo per le braccia, lo sventurato anziano automobilista, a cui veniva quindi prestato l’opportuno soccorso dal personale del 118 che subito dopo giungeva sul sito unitamente ad unità operative dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco.

Nei giorni scorsi, dopo essersi ristabilito completamente, il settantatreenne automobilista sopravvissuto al rocambolesco incidente, sig. Francesco Banno, ha ritenuto doveroso incontrare e ringraziare personalmente il suo provvidenziale

salvatore, nonchè scrivere una commovente lettera di apprezzamento verso lo stesso, in contesto della quale lo ha definito “angelo”, tanto al Sindaco di Belpasso quanto al Questore, il quale ultimo sta valutando attentamente l’opportunità di proporre un adeguato riconoscimento premiale al valoroso tutore dell’ordine.

Il presidente provinciale catanese di FdI Alberto Cardillo e il responsabile provinciale catanese del Dipartimento Legalità e Sicurezza di FdI Marcello Rodano, uniscono i loro personali sentimenti di plauso e sentito apprezzamento alle attestazioni di lode già pervenute al coraggioso poliziotto, a cui rivolgono altresì i loro migliori auspici di buon proseguimento di carriera.

Catania, 14 luglio 2024 La Segreteria provinciale – Dipartimento Legalità e Sicurezza

Dr. Alberto Cardillo – Dr. Marcello Rodano.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]