Speciale in memoria di Pippo Fava su Rai 3, i fan di Crocetta insorgono: “Potevano mandarlo in onda a novembre”

Leggi l'articolo completo

Anche il giornalismo libero finisce nel tritacarne elettorale…

di Iena televisiva

Non sfugge nulla ai fan di Rosario Crocetta. Il loro unico obiettivo, come quello del loro leader, è vincere le elezioni regionali. Costi quel che costi, a qualsiasi condizione come dimostrano le alleanze innaturali tra l’ex sindaco di Gela e forze politiche come l’Udc, per non parlare di esponenti berlusconiani come Nello DiPasquale, ex sindaco di Ragusa.

Oggi, nel mirino dei crocettiani c’è Carlo Lucarelli, reo di aver dato spazio nel suo speciale di ieri su Rai3, dedicato ai giornalisti che si sono battuti contro la mafia spesso pagando con la vita, alla figura di Pippo Fava, scrittore e giornalista catanese ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984.

Pippo Fava è il padre di Claudio, attualmente candidato alla presidenza della regione. Tanto basta ai crocettiani per lanciare i loro strali contro la trasmissione di Lucarelli. “Secondo me spropositato lo speciale andato in onda ieri sera su Raitre condotto da Lucarelli, non era l’anniversario di nulla e di niente… Mi limito a dire che si poteva fare anche dal 1 novembre” sbotta Claudio La Mattina, amministratore del gruppo Crocetta Presidente. A sostenere questa tesi, per la verità un po’ assurda e offensiva, anche altri tre pezzi da novanta della tifoseria di Crocetta: Giovanni Ferro di Gela, Nicoletta La Bella e Carmelo di Gesaro.

Che tristezza. Nemmeno un esempio indiscusso di giornalismo libero, che ha pagato con la vita il suo impegno contro la mafia, viene risparmiato dal tritacarne elettorale. Noi invece diciamo: 10-100-1000 speciali su Pippo Fava e su tutti gli altri giornalisti che con coraggio lavorano, spesso isolati, per denunciare le mafie e il malaffare.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

17 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago