SPETTACOLI, AL NU DOGANAE (GIA’ VECCHIA DOGANA) DI CATANIAARRIVANO I NOUVELLE VOUGUE CHE SOTTO L’ETNA CELEBRANO IL VENTENNALE


Pubblicato il 14 Aprile 2024

Vent’anni dopo l’uscita del primo album omonimo, diventato un vero e proprio classico, tornano  i Nouvelle Vague che venerdì 19 aprile faranno tappa al Nu Doganae (già Vecchia Dogana) di Catania per l’unica data del Sud Italia del tour 2024.

La band francese, famosa soprattutto per avere reinterpretato i classici del punk e  della new wave anni ’80 in chiave bossanova –  superando di fatto gli stereotipi della cover – e per avere lanciato cantanti diventate iconiche come Camille o Phoebe Killdeer si presentano oggi con un nuovo album, “Should I Stay Or Should” (PIAS / SpinGO), che ha praticamente riacceso i motori del progetto musicale complice, anche la nuova cantante Alonya. L’ultimo disco, uscito in febbraio, non tradisce lo stile del gruppo transalpino che senza rinnegare le sonorità bossa e la revisione dei classici Eighities si apre ai suoni del pop di qualità. Il risultato è anche uno show di grande fascino che sta facendo registrare sold out in tutta Europa e che proseguirà nel resto del mondo fino al 2025.

I biglietti per la data di Catania sono ancora disponibili presso il circuito on line Xceed ed al botteghino di Nu Doganae. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]