Spettacoli, Catania: giovedì al Teatro Tezzano “El Cuervo”


Pubblicato il 19 Aprile 2016

Diretto da Giovanna Manola. Mistero e giallo a teatro.

Mistero, terrore, atmosfere surreali e riferimenti a Poe si mescolano in quest’opera teatrale in cui il giallo lascia spazio alla poesia ed alla filosofia, lasciando allo spettatore un messaggio imperituro: “Noi siamo molto di più di questo tempo che passa”. Inutile raccontare la vicenda che si reitera in modo diverso eppure uguale, in un universo parallelo che entra in quello quotidiano dei personaggi, che provoca dolore ed allo stesso tempo conforto. Inutile dire che si incontrano morte e amore, tempo ed eternità, binomi immortali della letteratura universale. Inutile suggerire di essere spettatori con gli occhi, con le orecchie, ma soprattutto con il cuore.

Questo e molto altro è ciò che “El Cuervo” di Alfonso Sastre, diretto da Giovanna Manola, proporrà giovedì 21 aprile alle ore 20 sul palco del Teatro Tezzano di Catania, in via Tezzano 40. Sul palco saranno interpreti: Simone Santagati, Elena Terranova, Antonio Nicotra, Vissia Messina, Vera La Rosa, Valeria Settembrino, Andrea Romano e Nerina. Chiara La Ferla sarà voce e piano. Andrea Romano ha curato la grafica della locandina e Giovanna Manola il disegno luci.

 All’interno delle attività del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, con la supervisione del prof. Domenico Antonio Cusato, il gruppo LabEspa – Laboratoratorio di teatro spagnolo porta in scena da tre anni il teatro contemporaneo spagnolo, quest’anno in collaborazione con l’associazione teatrale “Buio in Sala”. I giovani allievi del Laboratorio hanno preparato l’opera, adattandola per la scena italiana, e, successivamente, sono stati guidati verso un lavoro di interpretazione della stessa, di particolare complessità per la sua natura filosofica ed esistenziale.

L’opera teatrale si inserisce nel programma dei lavori del X Convegno Internazionale Interdisciplinare su “Testo. Metodo. Elaborazione elettronica“: Miti, Credenze e Religioni in area Mediterranea e Ispano-Americana.

Lo spettacolo andrà in scena giovedì 21 aprile alle ore 20, al Teatro Tezzano di via Tezzano 40 a Catania. Il biglietto d’ingresso è di € 7, ridotto, per studenti e over 65, € 5.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]