Spettacoli, Catania: giovedì al Teatro Tezzano “El Cuervo”


Pubblicato il 19 Aprile 2016

Diretto da Giovanna Manola. Mistero e giallo a teatro.

Mistero, terrore, atmosfere surreali e riferimenti a Poe si mescolano in quest’opera teatrale in cui il giallo lascia spazio alla poesia ed alla filosofia, lasciando allo spettatore un messaggio imperituro: “Noi siamo molto di più di questo tempo che passa”. Inutile raccontare la vicenda che si reitera in modo diverso eppure uguale, in un universo parallelo che entra in quello quotidiano dei personaggi, che provoca dolore ed allo stesso tempo conforto. Inutile dire che si incontrano morte e amore, tempo ed eternità, binomi immortali della letteratura universale. Inutile suggerire di essere spettatori con gli occhi, con le orecchie, ma soprattutto con il cuore.

Questo e molto altro è ciò che “El Cuervo” di Alfonso Sastre, diretto da Giovanna Manola, proporrà giovedì 21 aprile alle ore 20 sul palco del Teatro Tezzano di Catania, in via Tezzano 40. Sul palco saranno interpreti: Simone Santagati, Elena Terranova, Antonio Nicotra, Vissia Messina, Vera La Rosa, Valeria Settembrino, Andrea Romano e Nerina. Chiara La Ferla sarà voce e piano. Andrea Romano ha curato la grafica della locandina e Giovanna Manola il disegno luci.

 All’interno delle attività del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, con la supervisione del prof. Domenico Antonio Cusato, il gruppo LabEspa – Laboratoratorio di teatro spagnolo porta in scena da tre anni il teatro contemporaneo spagnolo, quest’anno in collaborazione con l’associazione teatrale “Buio in Sala”. I giovani allievi del Laboratorio hanno preparato l’opera, adattandola per la scena italiana, e, successivamente, sono stati guidati verso un lavoro di interpretazione della stessa, di particolare complessità per la sua natura filosofica ed esistenziale.

L’opera teatrale si inserisce nel programma dei lavori del X Convegno Internazionale Interdisciplinare su “Testo. Metodo. Elaborazione elettronica“: Miti, Credenze e Religioni in area Mediterranea e Ispano-Americana.

Lo spettacolo andrà in scena giovedì 21 aprile alle ore 20, al Teatro Tezzano di via Tezzano 40 a Catania. Il biglietto d’ingresso è di € 7, ridotto, per studenti e over 65, € 5.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]