Spettacoli, Catania: il 18 dicembre Pippo Franco, tra ironia e amare riflessioni


Pubblicato il 15 Dicembre 2019

La riscoperta delle nostre radici ed il rapporto dell’uomo con sé stesso sono alcuni dei temi portanti del nuovo divertente spettacolo ‘Che fine ha fatto l’uomo?’, che Pippo Franco porterà in scena il 18 dicembre, alle ore 19, al Palazzo Biscari di Catania. L’evento, organizzato in collaborazione con l’assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, con il patrocinio del Mythos Opera Festival e con la direzione artistica di Nino Strano, verrà poi replicato il 19 ed il 20 dicembre, alle ore 20 e 30, rispettivamente al Teatro Pirandello di Agrigento ed al Teatro Bellini di Adrano. Si tratta di una commedia artistica e musicale caratterizzata dall’ironia sottile, acuta ed intelligente in pieno stile Pippo Franco, tra gli attori più amati della commedia all’italiana, storico membro della compagnia di varietà ‘Il Bagaglino’, di cui ha condotto gli spettacoli in televisione ed in teatro, ma anche regista di cinema, teatro ed opere.

Molto apprezzata, in particolare, la sua regia del Barbiere di Siviglia, andata in scena al Teatro comunale di Viterbo. Lo spettacolo ‘Che fine ha fatto l’uomo?’, dedicato al viaggio dell’essere umano, dalle radici ad oggi, farà divertire ma anche riflettere il pubblico. “Si cavalca – spiega Pippo Franco – l’ironia motivata dai problemi di oggi, alcuni dei quali serissimi, e si propongono delle soluzioni. Occorre prendere coscienza della trappola in cui è caduto l’uomo, una trappola fatta di meccanismi locali, nazionali, ma anche internazionali, che lo hanno ridotto ad essere considerato un semplice ed arido numero”.

Sarà un viaggio spassoso e ricco di considerazioni anche sul rapporto con le arti e la natura, che offrirà allo spettatore numerosi spunti di riflessione.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]