Spettacoli, Catania: il 18 dicembre Pippo Franco, tra ironia e amare riflessioni


Pubblicato il 15 Dicembre 2019

La riscoperta delle nostre radici ed il rapporto dell’uomo con sé stesso sono alcuni dei temi portanti del nuovo divertente spettacolo ‘Che fine ha fatto l’uomo?’, che Pippo Franco porterà in scena il 18 dicembre, alle ore 19, al Palazzo Biscari di Catania. L’evento, organizzato in collaborazione con l’assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, con il patrocinio del Mythos Opera Festival e con la direzione artistica di Nino Strano, verrà poi replicato il 19 ed il 20 dicembre, alle ore 20 e 30, rispettivamente al Teatro Pirandello di Agrigento ed al Teatro Bellini di Adrano. Si tratta di una commedia artistica e musicale caratterizzata dall’ironia sottile, acuta ed intelligente in pieno stile Pippo Franco, tra gli attori più amati della commedia all’italiana, storico membro della compagnia di varietà ‘Il Bagaglino’, di cui ha condotto gli spettacoli in televisione ed in teatro, ma anche regista di cinema, teatro ed opere.

Molto apprezzata, in particolare, la sua regia del Barbiere di Siviglia, andata in scena al Teatro comunale di Viterbo. Lo spettacolo ‘Che fine ha fatto l’uomo?’, dedicato al viaggio dell’essere umano, dalle radici ad oggi, farà divertire ma anche riflettere il pubblico. “Si cavalca – spiega Pippo Franco – l’ironia motivata dai problemi di oggi, alcuni dei quali serissimi, e si propongono delle soluzioni. Occorre prendere coscienza della trappola in cui è caduto l’uomo, una trappola fatta di meccanismi locali, nazionali, ma anche internazionali, che lo hanno ridotto ad essere considerato un semplice ed arido numero”.

Sarà un viaggio spassoso e ricco di considerazioni anche sul rapporto con le arti e la natura, che offrirà allo spettatore numerosi spunti di riflessione.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]