Spettacoli, Comune Catania: ultimi preparativi per le kermesse musicali del 30 e 31 dicembre


Pubblicato il 29 Dicembre 2018

ecco il comunicato:

Comune di Catania

Ufficio Stampa 29.12.2018

Ultimi preparativi per le kermesse musicali del 30 e del 31 dicembre.

Al rush finale i preparativi, nelle piazze Duomo e Università,  per  gli allestimenti del palco e delle altre strutture che consentiranno lo svolgimento del doppio appuntamento di #alzatiCatania, il Capodanno organizzato a costo zero dall’Amministrazione comunale grazie a diverse decine di sponsor privati.  

Doppio appuntamento con le kermesse musicali che saluteranno il vecchio anno e daranno il benvenuto a quello nuovo sulle note di Arisa il 30 dicembre( inizio alle ore 20) e il 31(inizio alle ore 21) di Noemi che si alternerà sul palco con Nino Frassica con  i Los Plaggers. Agli eventi che,  come ha detto il sindaco “  hanno unito tutte le migliori energie della città nell’intento di dare un nuovo rilancio e superare #tuttiinsieme  un periodo difficile”  parteciperanno tanti artisti catanesi che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, tra questi:  Salvo La Rosa, Ruggero Sardo, Gino Astorina, Giuseppe Castiglia, Marco Panzani, Seba, il gruppo François e le Coccinelle e Radio studio centrale. 

“Offriremo ai catanesi- ha detto Pogliese- ma anche ai turisti e chi arriva dai territori limitrofi, due belle serate musicali e di relax, facciamo naturalmente appello al senso di responsabilità di ciascuno di noi per rispettare le ordinanze sui divieti di spray urticanti e uso di bottiglie e vendita di alcolici, invito tutti ad usare i mezzi pubblici per accedere ai luoghi dove si svolgeranno i concerti e assicurare in tal modo maggiore ordine”.  Per agevolare gli spostamenti verso e dalla zona dove si svolgono i concerti si potrà contare sul trasportopubblico, grazie alle collaborazioni con Fce, Amt e Sostare. A tal proposito si potrà continuare a viaggiare fino al 31 nella metro di Fce  anche grazie all’abbonamento speciale “We wish you a Metro Christmas”, o pagando il biglietto tenuto conto che le stazioni rimarranno operative fino alle ore 2.30.

L’Amt,  il 30 e 31 dicembre,  prolungherà il servizio nelle ore notturne fino alle ore 3 delle linee BRT1 e Librino Express e i parcheggi scambiatori saranno regolarmente funzionanti.  Sostare, sempre per entrambe le serate, renderà gratuita la sosta notturna anche nell’intento di agevolare chi lavora nei pubblici esercizi e ha necessità di accedere in centro in auto e restarvi fino al mattino dopo.

Restrizioni infine ad accedere in centro con l’auto privata sono state disposte dalla direzione della Polizia municipale e in particolare: dalle ore 20 alle ore 24 di domenica 30 dicembre e dalle ore 14 del 31 e fino alle  2,30 del 1 gennaio 2019 è istituito il divieto di transito per tutti i veicoli,eccetto gli autorizzati, nelle seguenti vie: Etnea, nel tratto compreso da via  di Sangiuliano a piazza Duomo, Garibaldi, nel tratto compreso tra piazza Mazzini e piazza Duomo, Vitt. Emanuele, nel tratto compreso tra piazza San Francesco D’Assisi a piazza San Placido, piazza Università, piazza Duomo, Porta Uzeda, le vie Biscari, Vasta,  Mancini, Colleggiata, Fragalà, La Piana,  Reina, Roccaforte, S.M. del Rosario,  Raddusa e Merletta. E’ altresì istituito il divieto di fermata, dalle ore 14 del 30dicembre e sino alle ore 02,30 del 1 gennaio 2019 per tutti i veicoli,eccetto autorizzati, in ambo i lati delle vie e nei tratti già indicati.

FP.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]