Carlo Majorana Gravina
A cavallo tra l’autunno e l’inverno, come ogni anno, giungerà a Catania il Moscowballet, o balletto di Mosca, tanto apprezzato che mette in scena il repertorio classico con costumi sfarzosi indossati da artisti di fama internazionale.
Al teatro Metropolitan di Catania l’8 dicembre, quattordicesima tappa del tour, andrà in scena Cenerentola: musiche di Sergei Prokofiev, coreografie di Timur Gareev. I solisti Andrei Sorokin e Kristina Kochetova narreranno danzando il mitico amore tra Cenerentola e il Principe; il nascere e il fiorire dei sentimenti umani, gli ostacoli da superare e la realizzazione del loro sogno.
Nella musica di Prokofiev si possono percepire tutti i caratteri della dolce sognatrice Cenerentola, del suo timido padre, della cavillosa matrigna, delle capricciose sorellastre, del fervido giovane Principe. Lo spettatore non rimarrà indifferente alle loro gioie e ai loro dolori.
Il Ballet of Moscow, con una danza gioiosa, vivace, frizzante, poetica e, propone una Cenerentola sempre più dolce e sognatrice: la scarpetta scompare; il Principe va alla ricerca di una fanciulla dal piede puro – che a ben guardare è anche il punto di forza del danzatore, dal quale trae forza, equilibrio ed elevazione. La fanciulla, guidata dal ricordo della madre, intraprende la propria strada alla ricerca della sua identità e dell’amore.
Cenerentola non è solamente un personaggio delle favole – diceva Prokof’ev – è soprattutto una creatura che palpita, inducendo alla commozione, alla tenerezza”.
L’interpretazione del famoso “Ballet of Moscow”, cogliendo l’indicazione, crea un’atmosfera, cullando lo spettatore nel sogno esoterico di una scenografia da “ Mille e una notte”.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…