Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]
Spettacoli e Cultura: al via la nuova stagione teatrale della Compagnia Pensieri Riflessi
Pubblicato il 31 Ottobre 2016
Martedì 8 novembre, ore 16.30, nella cornice del teatro Sipario Blu, sarà presentato il cartellone 2016/17 della Compagnia Teatrale Pensieri Riflessi, associata Fita Federazione Italiana Teatro Amatori.
La conferenza stampa coordinata dalla giornalista Elisa Guccione sarà animata da David Marchese, presidente dell’associazione, Paola Marchese, direttore artistico, Andrea Piccione, vicepresidente, e da Santi Consoli, presidente regionale Fita.
Tre gli spettacoli in programmazione: “Follia d’ufficio” di Alessandro Martorelli, in scena dal 19 al 20 novembre, “L’importanza di essere Ernesto” di Oscar Wilde, dal 18 al 19 febbraio 2017, e “Tè alla menta o tè al limone” di Danielle Navarro e Patrick Haudecouer, programmato per il 13 e 14 maggio. Durante l’incontro con la stampa sarà annunciata l’iniziativa della Compagnia Pensieri Riflessi di indire delle audizioni per l’inserimento in organico ed eventuale partecipazioni ai prossimi spettacoli.
Dal 2010 gli attori di Pensieri Riflessi: David Marchese, Paola Marchese ed Andrea Piccione insieme a Flavia Angioini, Luciano Leotta, Mariagrazia Cavallaro e Alberto Pulvirenti, diventati un punto di riferimento per le nuove nascenti compagnie teatrali per la loro versatilità proiettata verso il cambiamento e la ricerca sperimentale di vivere e fare teatro, portano in scena spettacoli non solo legati alla tradizione rappresentando testi di Martoglio, Pirandello, Scarpetta e De Filippo ma realizzano, ottenendo grandi consensi da parte di critica e pubblico, delle vere produzioni dal carattere internazionale con la messa in scena delle opere di autori come Ray Cooney e Neil Simon passando per il nostro teatro contemporaneo in lingua come quello di Lillo e Greg fino ad arrivare alle nuove sperimentazioni del teatro partenopeo di Vincenzo Salemme senza però trascurare il thriller e il giallo.
Alla fine dell’incontro gli attori della compagnia Pensieri Riflessi saluteranno i presenti con una breve esibizione.
Lascia un commento