Spettacoli e Cultura, Catania: all’ “Holy Tape” scenari dell’anima popolare siciliana


Pubblicato il 20 Ottobre 2019

Fuori dalla monotonia, dal prevedibile: chi va al “Teatro Holy Tape” di via Tezzano, 38 si è abituato ad un contesto originale, dove la creatività è un modo di essere prima che di apparire. La conferma arriva dalla preparazione de “A quatela” (espressione dialettale per “la querela”), un interessante lavoro tratto e adattato da “I dialoghi popolari” pubblicati sul giornale “D’Artagnan” di Nino Martoglio, trasformato in testo teatrale mantenendo lo spirito del tempo e dell’autore. La proposta -commedia in tre atti- arriva da Turi Giordano, a fungere da regista e a dirigere un’operazione di recupero della cultura popolare, ripresa nei suoi tratti più genuini, grazie anche ad un gruppo di attori che hanno come punto di riferimento la “sala Chaplin” (fondata da Vittorio Costa) di via Raffineria, 41, a Catania.

Negli “Studios” di via Tezzano è stata una settimana di preparazione in vista della rappresentazione del 25-26-27 ottobre nella “Sala Chaplin”. “A quatela” promette di fare rivivere al pubblico la Catania di fine Ottocento, nel rione “Civita”, in particolare le ambientazioni dei “cortili”, dove le donne amavano “guerreggiare” secondo schemi espressivi lasciati alla virulenza del quotidiano.

Senza fronzoli, senza concessioni al melenso, quanto semmai lasciando libero sfogo all’umanità più bassa forse ma anche più sincera: di qui, una serie di scontri che puntualmente hanno il loro canale istituzionale (se mai un’istituzione ha un senso in un contesto del genere) davanti al pretore, al magistrato di uno Stato chiamato a dirimere i conflitti di un mondo che non conosce. In questo contesto, emergono figure come quella di Don Procopiu Ballacchieri, interpretato da Turi Killer, volto assai noto dei palchi siciliani.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]