Spettacoli e Cultura, Catania: il 13 gennaio “Nati in bianco e nero”


Pubblicato il 10 Gennaio 2022

Teatro della Città – Centro di produzione teatrale

NATI IN BIANCO E NERO

Al Teatro Brancati, dal 13 gennaio, va in scena il “piccolo involontario varietà” con gli attori Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro

Una riproposizione in chiave moderna dei numeri che hanno fatto la storia dell’intrattenimento italiano. Si chiama Nati in bianco e nero – Piccolo, involontario Varietà ed è il nuovo spettacolo che vede insieme la premiata coppia di attori formata da Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro.

Lo spettacolo va in scena dal 13 gennaio (ore 21) al Teatro Brancati con repliche fino a domenica 16 gennaio(secondo il consueto calendario turni) per poi tornare con nuove date a febbraio.

Scritta dallo stesso Emanuele Puglia e diretta da Angel Perricet, la pièce vanta l’accompagnamento musicale alla fisarmonica digitale del maestro Anselmo Petrosino, nonché la voce fuori campo di Luca Micci, l’impianto scenico di Vincenzo La Mendola e i costumi delle Sorelle Rinaldi.

In scena, i due attori rievocano alcune tra le coppie comiche più celebri a cavallo tra gli Anni 60 e 70 (Franco e Ciccio, Ric e Gian, Cochi e Renato, Chiari e Rascel) nonché quelle della cinematografia del passato come Stanlio e Ollio attraverso un testo originale scritto appositamente per esaltare le potenzialità dei due protagonisti e offrire al pubblico qualche spunto di riflessione.

Lo spettacolo – spiegano i due attori – è un omaggio, un atto d’amore, il desiderio di cimentare la nostra maturità artistica con la nostalgia per un mondo che non c’è più e la voglia di rievocarlo e riproporlo anche alle nuove generazioni. E ovviamente non manca la voglia di divertirsi e far divertire”.

Così la coppia “d’altri tempi” Coltraro-Puglia propone una spettacolare carrellata di famosi sketch, i cavalli di battaglia di quegli artisti che hanno segnato il loro (ma anche quello di tantissimi italiani) gusto della comicità. Senza alcuna velleità di “imitare” ma solo con il piacere del “riproporre” alcuni piccoli “frammenti di storia” teatrale, televisiva, come schegge d’un passato sempre vivo alla loro maniera, con la giusta umiltà che deriva dalla sincera ammirazione per quei mostri sacri dello spettacolo.

Prende forma, così, questo Nati in bianco e nero, nel quale il vissuto quotidiano di due “ex-giovani” attori di provincia, disillusi dall’andazzo contemporaneo del mondo dello spettacolo, si con-fonde in tanti “siparietti” (coadiuvati dalla “one-man orchestra” che li accompagna dal vivo) e diventa pretesto per rievocare i duetti comici resi celeberrimi grazie anche a quella meravigliosa televisione in bianco e nero alla quale rimanda il titolo.

Nati in bianco e nero

di Emanuele Puglia
regia Angel Perricet
con Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro
accompagnamento musicale alla fisarmonica Anselmo Petrosino
voce fuori campo e assistente alla regia Luca Micci
impianto scenico Vincenzo La Mendola
costumi Sorelle Rinaldi

Teatro Brancati dal 16 dicembre

Giovedì 13 gennaio ore 21
Venerdì 14 gennaio ore 21
Sabato 15 gennaio ore 17.30 e 21
Domenica 16 gennaio ore 17.30.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha tratto in arresto SS (cl. 1979) poiché colto nella flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana e hashish. Nel corso delle ordinarie e periodiche attività finalizzate a contenere e reprimere il fenomeno dell’illecita cessione di sostanze stupefacenti, personale […]

5 min

La squadra allenata da coach Enrico Famà supera, in gara 2 della finale, la Fortitudo Messina per 86-79 foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                    86 FORTITUDO MESSINA                        79 Alfa: Castiglione 17, Francis 9, Giuffrida 10, Bosco Lo Giudice 6, Silviani 28, Arnaud, Torrisi, Fiorito ne, Polizzi, Taibi Rao, Li Rosi 1, L. Grasso 15. Allenatore: Enrico […]

1 min

Il Gup del Tribunale di Messina Salvatore Pugliese ha accolto quasi integralmente le richieste della DDA, i reati contestati vanno dalla gestione illecita di rifiuti all’avvelenamento delle acque, fino all’inquinamento e al disastro ambientale. Il processo prenderà il via il 9 luglio prossimo. Sul banco degli imputati figure chiave del sistema di gestione della discarica di […]