Spettacoli e Cultura, Catania: oggi al Palazzo della Cultura la presentazione del film “Il pescatore di telline”


Pubblicato il 04 Dicembre 2021

Sabato 4 dicembre alle ore 10, nel Palazzo della Cultura, si terrà la presentazione del film “Il pescatore di telline”, scritto da Lilia  Romeo e diretto da Zoom Filmmakers con riprese realizzate interamente a Catania con la collaborazione della Film Commission comunale. L’uscita nelle sale è prevista il 6 dicembre, con proiezione speciale al cinema Lo Po alle 20.30 alla presenza del cast.
Il lungometraggio, che segna il ritorno sul grande schermo di Pippo Franco con un ruolo chiave “misterioso”, sarà illustrato nella sala conferenze dell’assessorato alla Cultura dall’autrice e attrice Lilia Romeo, presente anche per conto della produzione “ColataLavica” della quale fanno parte Michele Anello (anche attore, nel film è l’antagonista), e Loredana Amato.
Parteciperanno inoltre all’incontro, moderato dal giornalista Lucio Di Mauro,  il delegato di Zoom Filmmakers per la regia, Turi Gulisano,  il maestro Rosario Bella che ha curato le musiche, il protagonista principale Mimmo Mauri, l’attrice Adelaide Caserta, il preside dell’istituto comprensivo “Italo Calvino” Salvatore Impellizzeri e tutto il cast di giovani interpreti coinvolti. Il lavoro è infatti il risultato di un laboratorio condotto dall’associazione  “ColataLavica” con lo scopo di formare i giovanissimi al linguaggio cinematografico sul set insieme con attori professionisti.
Le riprese rivolgono una particolare attenzione alle risorse del territorio, con location che spaziano dalla Playa agli archi della Marina, dalla Pescheria e  il centro storico  al parco Gioeni, sino al  quartiere di Librino.  E’ Catania  “con la forza del Mare e il calore del Sole” a fare da  cornice ideale al racconto di una storia che mette a confronto due famiglie, esempi estremi di una società moderna, in cui il bene ed il male, la povertà e la ricchezza, si sfidano continuamente.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]