Spettacoli e Cultura, Catania: oggi concerto del duo Daniele Rametta e Paolo Rizza


Pubblicato il 29 Aprile 2022

IL 29 APRILE 2022, ALLE ORE 20, ALLA PARROCCHIA SANTA MARIA DELLA SALUTE, A CATANIA, PER I “CONCERTI DI PRIMAVERA” DEL CENTRO MAGMA, CONCERTO DEL DUO DANIELE RAMETTA E PAOLO RIZZA (VIOLINO E CHITARRA)

 

Catania – Venerdì 29 aprile, alle ore 20, nell’Auditorium Padre Mannino della Parrocchia Santa Maria della Salute, in via Nicolò Giannotta 41, a Catania, per i “Concerti di Primavera” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2022”, appuntamento con il duo Daniele Rametta e Paolo Rizza (violino e chitarra). Il programma prevede un “Omaggio a Paganini” con brani di Niccolò Paganini e Pablo de Sarasate.

Il chitarrista Paolo Rizza, nato ad Avola, ha iniziato gli studi musicali con il maestro Nello Alessi, diplomandosi all’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Caltanissetta. Ha seguito corsi di perfezionamento con maestri quali Alirio Diaz, Eliot Fisk, Senio Diaz, Mauro Storti, Giulio Tampalini, Salvatore Daniele Pidone. Nel 2009 ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello per la formazione dei docenti nella classe di concorso A077 e nel 2011 il diploma accademico di II Livello in Discipline Musicali a Indirizzo Interpretativo–Compositivo all’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Caltanissetta. E’ docente di Esecuzione ed Interpretazione al Liceo Musicale e Coreutico “G. Verga” di Modica e all’Istituzione Musicale “Città di Noto”.

Il violinista Daniele Rametta, ha intrapreso lo studio del violino con il maestro Marco Terlizzi. Si è diplomato in violino all’Istituto Musicale “V. Bellini” di Catania nel 2008 con il Maestro Gabriele Bellu e ha proseguito gli studi di perfezionamento con i maestri Vito Imperato e Stefano Pagliani. E’ vincitore di vari premi solistici e di musica da camera in concorsi nazionali e internazionali tra cui il “Gianluca Campochiaro” (2008) e il “Giuseppe Ierna” (2011). Ha svolto attività concertistica, come solista e in formazione cameristica in Italia e all’estero. Ha collaborato con diverse orchestre e con la compagnia teatrale Gruppo Teatro Onda come attore e interprete in scena di musiche per violino solo con musiche originali del Maestro Joe Schittino. Collabora con il Coro “Paolo Altieri” e ha diretto il Coro dell’UNITRE città di Noto. Insegna Violino all’Accademia “C. Monteverdi” di Avola ed è titolare di cattedra di esecuzione ed interpretazione musicale del violino al Liceo Musicale “G. Verga” di Modica.

Il concerto, in collaborazione con le associazioni “Terre forti” e “Darshan” e con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro, si svolgerà nel rispetto delle vigenti normative anti Covid, l’ingresso è libero sino ad esaurimento posti. Informazioni: 3385047480- 3333337848), Facebook (Sala Magma).

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]