Spettacoli e Cultura, Catania: sabato al “Metropolitan” il Ballet of Moscow con “Il lago dei cigni” di Cajkovskij

Leggi l'articolo completo

di Carlo Majorana Gravina

Saranno Natalia Lazebnikova e Sergii Volodymyrovych Kliachin, nei rispettivi ruoli di Odile/Odette e principe Siegfried,a far rivivere le straordinarie invenzioni coreografiche di Marius Petipa, rivisitate da Yuri Shaprunov con la sapiente direzione artistica di Timur Gareev, dell’antica fiaba tedesca Il velo rubato nel racconto diJophann Karl August Musäus, ovvero Il lago dei cigni, forse il balletto più famoso del mondo. Dall’atmosfera lunare in cui appare Odette/Odile, cigno bianco/nero, espressione duale di Bene e Male, al sopraggiungere del principe Siegfried per sconfiggere il maleficio del perfido Rothbart (Maksim Tckachenko) con la forza dell’amore.

La storia. Al termine di una festa bucolica, Siegfried e suoi amici vedono uno stormo di cigni e decidono di seguirli; i volatili si posano su un lago e i cacciatori stanno per colpirli quando li vedono trasformarsi in bellissime fanciullestregate dal malvagio Rothbart, che possono tornare alla forma umana solo la notte. Siegfried e i suoi amici le contemplano al chiaro di luna eOdette spiega che solo una promessa di matrimonio fatta in punto di morte potrà sciogliere l’incantesimo che le tiene prigioniere.Siegfried, incantato dalla bellezza di Odette, la implora di prendere parte al ballo del giorno dopo, in cui egli dovrà scegliere una sposa.

Al  ballo arriva Rothbart con la figlia Odile, sosia di Odette, con l’intento di legare i principe a Odile e mantenere per sempre Odette in suo potere.Odette, morente, piange il destino crudele che la attende. Siegfried arriva da lei tentando di salvarla, ma una tempesta si abbatte sul lago e le sue acque inghiottono i due amanti. Finita la bufera, le anime dei due si riuniscono in un’apoteosi celeste. Attorno ai due straordinari solisti principali, Lazebnikova e Kliachin, un corpo di ballo di quasi 60 elementi con sfarzosi costumi ideati da ZakiaBashaeva, fantasmagoriche scene luci ed effetti spettacolari che appagheranno le aspettative e il gusto del pubblico catanese.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

17 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago