Spettacoli e Cultura, Catania: stasera Orfeo ed Euridice


Pubblicato il 07 Settembre 2021

Prodotto dal Teatro della Città, lo spettacolo diretto da Germano Piazza e interpretato da Viola Graziosi e dallo stesso regista va in scena al Castello Ursino per Catania Summer Fest

Orfeo ed Euridice è una delle perle dell’antichità classica. A questo Mito fatto d’amore, poesia e morte è dedicata la pièce Orfeo ed Euridice dal mito ai nostri giorni, prodotto dal Teatro della Città e in scena oggi – martedì 7 settembre, alle ore 21  – al Castello Ursino di Catania nell’ambito di Catania Summer Fest.  Un concerto per musica e voce recitante, diretto da Germano Piazza,  in cui Viola Graziosi e lo stesso regista propongono la storia d’amore del cantore Orfeo e della sua amata.

La pièce – con brani tratti dall’Orfeo ed Euridice, opera di Christoph Willibald Gluck (1762) e da Lei dunque capirà di Claudio Magris (2006) – utilizza la musica come veicolo supremo per raggiungere le più alte vette del lirismo e dell’incanto aprendo il cuore all’esperienza del sentimento. La voce narrante divenuta intima e vicina a noi, trova un passaggio segreto verso il luogo più profondo della nostra anima.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]