Spettacoli e Cultura, Pedara(Ct): domani la compagnia “Amici del Teatro” propone la commedia “La signora mezza lira” di Carlo Mangiù


Pubblicato il 14 Maggio 2022

Secondo appuntamento per la stagione di prosa 2022 dellaCompagnia “Amici del Teatro” di Nicolosi che domenica 15 maggio, alle ore 19.00, mette in scena al Teatro Don Bosco Salesiani, a Pedara, la commedia brillante in tre atti “La Signora Mezza Lira” di Carlo Mangiú, con la regia di Agata Tarso.

In scena Domenico Rizzo, Marzia Fiume, Giovanni Messina, Stefano Mazzaglia, Agata Tarso, Enrico Brancato, Melina Pellegrino, Grazia Chiara Di Gregorio e Giovanni Consolo. Scenografia Domenico Rizzo, luci e suono Orazio Caruso e Giuseppe Caponnetto.

“Da tempo volevamo rendere omaggio a Carlo Mangiù, pilastro del Teatro dialettale Siciliano, – spiega nelle note la regista ed interprete Agata Tarsoancora oggi ricordato anche per l’altruismo, la correttezza e l’assoluta modestia, virtù assai rare nell’ambiente teatrale. Già a 20 anni Carlo Mangiù calcava affermati palcoscenici tra cui il  “Rosina Anselmi” e nel 1982 fondò la compagnia del Teatro Popolare Siciliano. Tra le sue opere più rappresentate “Un killer chiamato Damigana” e “Signora Mezzalira” che rappresentano situazioni ed avvenimenti mutuati dal teatro Vaudeville, in seguito definito “brillante”, che aveva le sue punte di diamante nei commediografi Maurice Hennequin e Pierre Veber. La commedia “Signora Mezza Lira“ è intessuta di situazioni paradossali, che in un tourbillon di trovate esilaranti, sostengono l’intreccio fino allo scoppiettante epilogo”.

Ultimo lavoro della stagione per gli “Amici del Teatro”, previsto a giugno (con data da definire), al Parco comunale Giuseppe Anselmi di Nicolosi, sarà la commedia di Egidio Pucci “Ora chistu è progressu”, per la regia di Nino Bonanno.

Per info: Tel. 3406704762 – 3288923926 – 3478660773 – amicidelteatronicolosi@gmail.com.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Nell’ambito del progetto 15 istituti italiani, romeni, svedesi, greci hanno piantumato e curato alberi dedicati a personalità che si sono distinte per il loro contributo alla libertà, alla pace, all’uguaglianza e alla giustizia.  Pippo Fava, il Dalai Lama, Madre Teresa di Calcutta, Simone Weil, Michela Murgia, Libero Grassi, Felicia Impastato, Franca Viola, Rosa Parks, Karolina […]

2 min

Catania – Si avvia alla conclusione, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, la 5^ edizione del “Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz”, diretta dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzata con la collaborazione del Centro culturale e teatrale Magma, della Fondazione Alirio Diaz e del Centro culturale e musicale Antonio Lauro di Santa […]

1 min

Il gruppo rossazzurro sarà impegnato nel prestigioso International Canoe Spring Regatta 2025 Tre giorni di gare. Tre giorni di emozioni e adrenalina pura. I giovani canoisti del Circolo Canoa Catania saranno impegnati, da oggi a domenica, nell’International Canoe Spring Regatta 2025 in programma ad Essen (Germania).  L’evento si terrà presso il Regattahaus, tempio assoluto della canoa […]

1 min

 La squadra rossazzurra affronterà, al Leonardo Da Vinci, l’Olympia Basket Comiso con inizio alle ore 18,30 foto di Romano Lazzara Al via le semifinali play-off della Serie C di pallacanestro maschile. Domani pomeriggio (palla a due alle ore 18,30) in campo l’Alfa Basket Catania. Sul parquet del Leonardo Da Vinci, il quintetto rossazzurro ospiterà l’Olympia […]