Spettacoli e Cultura: rinviata la conclusione del festival “Taormina Opera Stars”, causa pioggia finale il 28 agosto


Pubblicato il 26 Agosto 2016

Riconoscimento alla carriera consegnato al soprano Stefania Bonfadelli dal vicesindaco Mario D’Agostino

Carlo Majorana Gravina

“Per il maltempo – ha dichiarato Maurizio Gullotta presidente dell’associazione Aldebaran organizzatrice del festival “Taormina Opera Stars” – più di 4mila persone non hanno potuto assistere allo spettacolo. Abbiamo prontamente organizzato un nuovo appuntamento operistico per domenica 28 agosto, sempre nello splendido scenario del Teatro Antico. È una Tosca da non perdere organizzata all’insegna della tradizione con un cast importante e che appassionerà i melomani”. Un temporale di fine agosto ha infatti bloccato la rappresentazione di Tosca del 24 agosto.

La pioggia ha allagato le strade della Città del Centauro e non ha permesso lo svolgimento dello spettacolo operistico. Le migliaia di spettatori che attendevano l’inizio dello spettacolo, si sono dovuti riparare dalla pioggia battente; la conclusione del festival avverrà quindi domenica 28 agosto. Prima che lo spettacolo venisse annullato, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, si è tenuta la cerimonia di consegna del premio alla carriera al soprano Stefania Bonfadelli, considerata da Franco Zeffirelli la “Violetta” per eccellenza ed una delle migliori cantanti al mondo. Il riconoscimento è stato consegnato dal vice sindaco di Taormina Mario D’Agostino.

L’artista ha avuto parole di elogio e incoraggiamento per le iniziative di Aldebaran e il “Taormina Opera Stars”. Prossimo appuntamento, quindi, domenica 28 agosto per una Tosca memorabile. In scena: Maria Rita Chiarelli (Floria Tosca), Domenico Menini (Mario Cavaradossi), Andrea Carnevale (Scarpia), Munkyu Park (Angelotti), Dante Muro (sagrestano), Riccardo Palazzo (Spoletta), Carmen Maggiore (pastorello). Direttore d’Orchestra Alessandro Cedrone, regia Alfredo Corno, scene e costumi Alfredo Troisi. Orchestra Taormina Opera Stars; Coro lirico siciliano, maestro del coro Francesco Costa; Coro di voci bianche “I piccoli cantori”, maestro Salvina Miano. Scenografia e attrezzeria “Bottega Fantastica” di Daniele Barbera; costumi “Casa D’arte” di Francesca Pipi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]