Spettacoli e Cultura, Santa Venerina (Ct): domani “L’Alba del Terzo Millennio” con Cosimo Coltraro ed Emanuele Puglia


Pubblicato il 23 Luglio 2021

Sabato 24 luglio Anfiteatro Princessa di Santa Venerina, l’Associazione Città Teatro propone la divertente e commovente pièce interpretata da Cosimo Coltraro ed Emanuele Puglia e diretta da Federico Magnano San Lio.

Divertente, emozionante, profetica, ironica, struggente, esilarante. Una pièce in cui tra dialoghi e silenzi, si ride, si riflette e ci si commuove. Sabato 24 luglio alle 21, all’Anfiteatro Princessa di Santa Venerina l’Associazione Città Teatro propone lo spettacolo L’alba del terzo millennio con Cosimo Coltraro ed Emanuele Puglia.

La pièce – scritta da Pietro De Silva e diretta da Federico Magnano di San Lio – ha una tessitura tragicomica con gli spunti tipici della comicità classica ovvero la differenza di ceto, cultura, quoziente intellettivo tra i due uomini. E poi c’è la “staticità” quasi sacrale che incombe (in maniera persino grottesca) sullo spettatore “costringendolo” a porre la propria attenzione sul percorso verbale dei due protagonisti, interpretati dai due attori catanesi, diversi e complementari sulla scena nonché buoni amici nella vita.
Siamo “all’alba del terzo millennio”, in un imprecisato paesino di una delle tante province italiane dove viene organizzata una sacra rappresentazione per il venerdì santo che dovrebbe concludersi in cima ad una montagnola, che rappresenta il Golgota. Qui, due uomini – che, apparentemente, più diversi non potrebbero essere – attendono da ore l’arrivo della processione appesi alle croci che simboleggiano quelle dei due ladroni dell’iconografia tradizionale. Ma, per una strana concomitanza di eventi, la processione non arriverà mai e i due saranno costretti, loro malgrado, a socializzare, ad aprirsi l’un l’altro, a mettere insieme le loro solitudini che vanno ben al di là della situazione contingente.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]