Spettacoli e Cultura: #YellowTheWorld – Everest Edition, a Catania l’anteprima nazionale del docufilm


Pubblicato il 14 Dicembre 2016

La spedizione di un ipovedente sul Campo Base dell’Everest.

Nella cornice del Museo Tattile Borges sito a Catania in via Etnea 602, verrà proiettato in anteprima nazionale domenica 18 dicembre alle ore 16 il film documentario dal titolo “#YellowTheWorld – Everest Edition. La spedizione di un ipovedente sul Campo Base dell’Everest.

Dario Sorgato, protagonista dell’impresa e fondatore di NoisyVision – un progetto informativo e culturale che si propone di aumentare la conoscenza della Sindrome di Usher e delle disabilità sensoriali – ha perso il 95% del proprio campo visivo, a causa della sindrome di Usher che provoca la sordocecità. Ha viaggiato per almeno quattro continenti con la sua campagna di sensibilizzazione denominata #YellowTheWorld ingiallire il mondo avviata da NoisyVision con lo scopo di promuovere la mobilità degli ipovedenti.

Il filmato, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disabilità visiva, documenta la sfida di Dario Sorgato il quale ha raggiunto al campo base dell’Everest, a 5.500 metri di quota nonostante la sua disabilità. Nel film documentario, in inglese con sottotitoli in lingua italiana che include testimonianze provenienti da tutto il mondo, Sorgato spiega la motivazione, la preparazione e il completamento della sua avventura, cercando di trasmettere come le limitazioni sensoriali possano influenzare la sua vita quotidiana senza impedirgli di viverla al meglio. 

All’evento, con ingresso gratuito, interverranno tra gli altri Debora Borgese referente nazionale del comitato “Terra Nostra”, l’Avv. Giuseppe Castronovo Presidente del Polo Tattile Multimediale Stamperia Regionale Braille, il Prof. Rita Puglisi Presidente Unione Italiana Ciechi sez. Catania, Massimiliano Salfi Fondatore vEyes, Marco Galluccio Cofondatore “Racconti di Viaggio – Catania” e Dario Sorgato fondatore NoisyVision protagonista dell’impresa.

Un’opportunità di conoscenza, di sensibilizzazione, di condivisione, ma anche d’informazione sui limiti e su come superarli grazie anche alle storie, alle esperienze e alle testimonianze che possano essere d’aiuto alle persone con disabilità visive e/o uditive per migliorare la loro vita e per aiutare tutti gli altri a capirle meglio.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]