Spettacoli e “magie”…speciali: Salvo Testa, in arte “Raptus” fa comprendere le formidabili capacità dei “diversamente abili”


Pubblicato il 08 Febbraio 2015

di iena magica

Ancora una volta, Salvo Testa in arte Raptus (nella foto col sindaco Giardina) si è cimentato a Taormina  in una vera e propria “Magia”: è riuscito a far comprendere le formidabili capacità nascoste dei “diversamente abili”.

Tutto è nato con l’avvio del progetto denominato “Da Diversamente … a Magicamente Abili”, ideato e diretto dallo stesso Salvo Testa Raptus, grazie al quale ragazze e ragazzi con problemi mentali, anche gravi, riescono, alla fine del percorso formativo, a salire su un palco e a realizzare uno spettacolo magico di altissimo livello, lasciando a bocca aperta il pubblico presente che osserva incredulo i loro esperimenti di prestidigitazione e illusionismo. Numeri d’alta scuola, impossibili da realizzare anche per un super abile.

Quest’arte è difficile da assimilare e mettere in pratica, ma Raptus ha dimostrato che anche un diversamente abile con l’approccio appropriato può diventare un grande illusionista.. E sono già diversi gli spettacoli “Magici”, perfettamente riusciti, che hanno visto per protagonisti ragazzi provenienti da diverse città italiane (come Roma, Messina, Augusta e, dalla provincia di Catania, Caltagirone, Biancavilla, Belpasso, Sant’Agata Li  Battiati e dal Centro di Riabilitazione Siciliano A.I.A.S. di Viagrande, Taormina), a Taormina per ben due occasioni,  nel 2012 con sei ragazzi esibitosi nel Teatro del Palazzo dei Congressi e adesso per motivi di agibilità del Palazzo questi ultimi dodici incredibili ragazzi magici di Taormina si sono esibiti  Il 23 dicembre al Teatro Nazarena di Taormina, anche in questa occasione Salvo Testa ha mostrato le grandi capacità nascoste di questi ragazzi facendoli esibire come grandi artisti esibendo numeri ed esperimenti da lasciare sbalorditi anche i più scettici.

Un evento che ha fatto emozionare anche i più duri. I dodici ragazzi premiati con targhe di riconoscimento, sono stati definiti Magicamente abili. Anche il sindaco di Taormina, Elgidio  Giardina, e il consigliere alle Politiche Sociali,  Pina  Raneri, che hanno voluto l’esecuzione sul territorio, hanno  espresso il loro parere positivo, dando grande importanza ad un progetto qualificato e unico nel suo genere che ha fatto vedere gli occhi allegri e svagati di questi  ragazzi più sfortunati di noi. 

Alla fine i ringraziamenti sono andati a Fratel Claudio, al Centro Giovanile Fratelli Maristi che aveva permesso le prove offrendo l’incondizionata disponibilità, per diciotto mesi, dei propri locali, e all’Associazione ONLUS Mani Unite che ha mostrato il valore dell’autentico volontariato, la signora Marina La Rosa che si è prestata ad aiutare durante lo spettacolo anche non in condizione ottimali, aveva subito un intervento chirurgico al braccio e in infine all’ideatore del progetto Salvo Testa Raptus che si spera possa avere la pazienza di  prolungare l’incontro con questi ragazzi, e che quest’Amministrazione comunale possa far continuare il percorso di formazione   “da Diversamente… a Magicamente  Abili”   allo scopo di perfezionare ulteriormente l’apprendimento che gli servirà  anche nella vita di tutti i giorni,  questo è il desiderio sia vari medici specialisti che dai genitori dei ragazzi.

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]