Spettacoli, Musica: Never more, l’inno alla vita degli Original Sicilian Style


Pubblicato il 04 Maggio 2017

Una storia che ne racchiude tante. Un lieto fine che è quello che dovrebbe attendere chi, costretto da bisogno, lascia la propria terra per approdare altrove, e da lì ripartire per poter avere e dare un futuro. È un vero e proprio inno alla vita, Never More, il nuovo singolo degli Original Sicilian Style, disponibile su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=jocp1uMh3HY&feature=youtu.be) a partire da oggi, 2 maggio.

Un brano intenso, in cui la band catanese riesce, come sempre, a coniugare reggae e sicilianità, accompagnato da un video onirico, dal sapore proustiano, in cui la realtà si mescola con il sogno, e in cui alla fine trionfa l’umanità. Al centro della clip, la storia di Lucy, una storia di migrazione e integrazione, un cortometraggio su note reggae, arricchito dai disegni del writer Anc, che rendono le immagini ancora più suggestive.

“Questa è una canzone che non potevo non scrivere – spiega Enrico Pellegrino, voce degli OSS. Non so come siano uscite le parole: è stata una necessità. Il nuovo, ancora più duro, volto delle migrazioni, le centinaia di morti, le speranze tradite e i desideri realizzati – sottolinea – mi hanno spinto a comporre Never more che, a differenza di tante storie, ha un lieto fine. In cui tutto è visto da diverse prospettive”. È così che l’abbandono di un Paese diventa scoperta di nuovi luoghi, nuovi affetti, nuove possibilità. “Il pezzo nasce con l’esigenza di andare oltre il fatto di cronaca – aggiunge Pellegrino – e raccontare delle persone, delle loro vite”.

Na sta navi ca barcolla lenta in alto mari                         in questa nave che barcolla lenta inalto mare

vota e si rivota e sugnu ca misu ca priari            e gira e si rigira e sono qui a pregare

e preiu u me diu di farimi campari                        e prego il mio dio di farmi sopravvivere

senza ciatu stamu femmi                                       senza respiro rimaniamo fermi

 continuamu a sugnari                                           e continuiamo a sognare

na vita migliuri na vita diversa na vita                  una vita migliore  una vita diversa una vita

ca sognu na vita mai persa                                   che sogno una vita non persa

na ca a fini ti segna intra o to cori                        che alla fine ti segna dentro il tuo cuore

 a cui stu mari attraversa.                                      A chi questo mare attraversa.

Un nuovo, grande, singolo, terzo inedito del nuovo disco degli OSS in uscita la prossima estate, di una delle band più significative della scena reggae italiana, nata nel 2011 dall’incontro esplosivo di otto artisti musicali, e ancora oggi tra le migliori formazioni musicali made in Sicily.

Link. https://www.youtube.com/watch?v=jocp1uMh3HY&feature=youtu.be

CREDITS

 Never More – Original Sicilian Style © & ℗ 

(Pellegrino/Garofalo/Rizzo)  Edizioni Altipiani 

Registrato presso Sinapsi Studio di Catania

Missato Altipiani Studio di Roma da Paolo Panella 

Drum and Percussions:  Privitera Salvatore

Bass: Roberto Fiore

Key : Maestro Garofalo – Caruso Enrico

Guitar: Di Natale Turi

Vox : Enrico Pellegrino – LaRizzo

Suonds: Lorca Assassina

Choirs: Gaetano Di Bartolo 

 Regia:  Kinisi Production

Illustrazioni :   ANC

Protagonista:  Lucy Dieng

Bambina:  Rokhaya Seck

Riprese subacquee :  Simone Di Guardo.

—–

Maggiori informazioni su: 

Site                       https://goo.gl/nYLUQH 

Facebook            https://goo.gl/euOeo4  

Instagram            https://goo.gl/R7xjMH  

SoundCloud      https://goo.gl/HxMt31

Itunes                   https://goo.gl/3Iq9PV  

Spotify                 https://goo.gl/ktu6zc

Deezer                 https://goo.gl/Dd0a8o


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]