Spettacoli, Taormina: il 4 settembre serata per Lucio Battisti


Pubblicato il 27 Agosto 2020

Un’altra serata da incorniciare giorno 4 settembre  al Teatro antico di Taormina con Mogol e Gianmarco Carroccia che rievocano Lucio Battisti. Si tratterà di una notte speciale con la riproposizione della canzoni più amate dell’indimenticabile  Lucio Battisti. Lo spettacolo si intitola non a caso Emozioni che, appunto, è un viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti e avrà inizio alle ore 21, nello splendido palcoscenico del teatro di Taormina e sarà l’unica tappa siciliana di questo tour estivo. Sul palco il più grande autore di testi di musica italiana, Mogol, ed uno dei  cantautori di talento in questo momento in auge , Gianmarco Carroccia, che sarà accompagnato da un’orchestra di ben sedici elementi.

La serata, è organizzata dall’associazione Progetto eventi, con il patrocinio dell’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, di Taormina Arte e con la collaborazione del Comune di Taormina. Verranno eseguiti dal vivo le canzoni che hanno reso celebre il  sodalizio artistico tra Battisti e Mogol. Saranno i brani che  hanno fatto la storia della musica italiana e durante  la serata Mogol racconterà le storie che hanno ispirato queste canzone  di  grande successo conditi da  aneddoti e curiosità sul rapporto umano e  artistico con Lucio Battisti. Gianmarco Carroccia è ormai una voce splendida e apprezzata  dal grande pubblico poiché si è anche e subito in diretta su Rai 1, nella notte di Capodanno.

Un nuovo spettacolo, dunque, alla  musica,alle  parole e ai racconti per conoscere  il cantante italiano più amato di tutti i tempi. Tra i brani che verranno eseguiti: Emozioni; 29 Settembre; Io vivrò senza te; Un’avventura; Acqua azzurra; Dieci ragazze; Fiori rosa, Fiori di pesco; Mi ritorni in mente; Anche per te; I giardini di marzo; Il mio canto libero; La canzone del sole; Una donna per amico; Il tempo di morire e Io vorrei non vorrei ma se vuoi. Canzoni che sono legate alla nostra vita e ci hanno  accompagnato nel tempo. Riproposte ci riportano a riscoprire appunto le emozioni, le sensazioni e la gioia di ricordi indimenticabili. L’evento, naturalmente, si svolgerà in tutta sicurezza, nel pieno rispetto delle misure anti Covid-19, con l’obbligo dell’uso di mascherine per l’ingresso in teatro e del distanziamento fisico.

Rosario Sorace.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]