Spettacoli, Taormina: la Sicilia di Verga e Mascagni incanta le telecamere della BBC e le migliaia di spettatori al Teatro Antico


Pubblicato il 24 Agosto 2016

Carlo Majorana Gravina

Gli spettatori affluiti a migliaia al Teatro Antico di Taormina hanno applaudito per trenta minuti la “Cavalleria rusticana”, interamente tradizionale, realizzata sotto la guida dei registi, Bruno Torrisi (volto noto del piccolo schermo perché impersona il questore Licata di squadra antimafia) e Maria Grazia Bonelli. La serata, all’insegna di un’elegantissima sicilianità immortalata dalle telecamere della BBC, che hanno effettuato inquadrature particolari di questo ulteriore appuntamento del “Taormina opera
stars”. Il Festival operistico ideato dall’associazione Aldebaran,
presieduta da Maurizio Gullotta. Nelle particolari inquadrature i variopinti “pezzi” del Museo del carretto siciliano “Muscà” di Alfio e Giuseppe Giuffrida e gli splendidi costumi messi a disposizione dei protagonisti dalla compagnia “Sikilia”, diretta da Cettina Sciacca, hanno conferito un tocco raffinato alle scene.

Applausi a scena aperta per un cast all’altezza delle aspettative: Santuzza, Marianna Cappellani; Turiddu, Delfo Paone; Lola, Clelia Croce; Alfio, Giorgio Schipa; mamma Lucia, Michela Moroni. Orchestra del Taormina Opera Stars, diretta dal maestro Salvo Miraglia; Coro Lirico Siciliano diretto da, Francesco Costa. La scenografia è stata integrata da costumi e attrezzeria della “Bottega Fantastica” di Daniele Barbera.

Dopo l’opera di Mascagni si è tenuto un Gala lirico nel corso del quale cantanti e coro hanno regalato al pubblico la degna conclusione di una bella serata musicale. Una “Cavalleria rusticana”, dunque, “doc” con una regia estremamente curata fino all’ultimo dettaglio. L’opera che ha rappresentato appieno la Sicilia e i suoi valori. Il gala lirico ha coinvolto, infine, il folto pubblico nell’esecuzione delle arie più importanti del repertorio operistico  italiano. Al termine della performance i presenti hanno dedicato ai protagonisti tantissimi applausi.

Commossi per questo ennesimo successo il Direttore Artistico del Festival, Davide Dellisanti e la produzione del “Taormina Opera Stars” per aver valorizzato i giovani, aiutandoli a realizzare i propri sogni.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]