Spettacoli: “Tre sull’altalena” domenica a Camporotondo Etneo


Pubblicato il 05 Agosto 2022

Domenica 7 agosto, alle 21, in piazza Sant’Antonio Abate a Camporotondo Etneo, si terrà lo spettacolo teatrale “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari, commedia brillante portata in scena dal “Teatro Stabile Mascalucia-Mario Re”.

“Tre sull’altalena” è la commedia di maggior successo di Luigi Lunari. Tradotta in ventisei lingue, è rappresentata nei teatri tutto il mondo, raccogliendo l’entusiasmo della critica e del pubblico.

Dario Fo ha definito questo spettacolo “una macchina di fantastica fattura” e “una delle invenzioni teatrali per le quali valga la pena uscire la sera, sobbarcarsi il rito della vestizione, prenotare il biglietto, prendere il taxi, starsene seduti in una sala stipata di gente”. 

Un’affermata imprenditrice, un capitano dei servizi segreti e un professore di filosofia si ritrovano per motivi diversi nello stesso luogo, un locale con tre diversi ingressi, all’interno del quale sono costretti a passare la notte. Ben presto cominceranno a verificarsi certe “strane stranezze” che spingeranno i tre protagonisti ad interrogarsi sulla natura di quel luogo. Un “non luogo”, sarebbe forse meglio dire, che sembra disegnato – come suggerisce la scenografia di Mario Rocca – proprio per loro.

Una situazione perturbante nella quale i tre vivono sospesi come su un’altalena, oscillando tra la ragione e l’assurdo, tra pensiero ed emozione, tra profondità e superficialità, tra paura e ironia. 

Una commedia brillante e coinvolgente, dai ritmi incalzanti, che non tralascia lo spazio per la riflessione e anche per qualche sorpresa.

Dandovi appuntamento alla prossima stagione, vi invitiamo a salire sulla nostra altalena per sollevare i piedi da terra, anche solo per un po’, e divertirci insieme in questo meraviglioso gioco che è il teatro. 

PERSONAGGI                                             INTERPRETI

in ordine di apparizione

Commendatrice Trimarchi                      Rita Re

Capitano Bigongiari                                   Andrea Zappalà

Professore Sapponaro                             Andrea Luca

Addetto alle pulizie                                   Mario Rocca

Regia Irene Albergo

Scenografia                                                               Scenotecnici 

Mario Rocca            Alfio Nicolosi e Christine Righi   

Costumi

Tecnici audioluci

Graziella Villardita e Cettina Poma

Massimo Missiato e Valeria Francalanza 

Assistente alla regia

Foto di scena

Sara Caruso

Valdina Calzona

Direttrice di scena

Ufficio Stampa

Christine Righi

Elisa Guccione

[Quarta di copertina]

In questi giorni in noi si è fatto sempre più vivo il ricordo di una persona che è stata per molti anni anima della nostra compagnia. Da diverso tempo le nostre strade si erano allontanate fino a separarsi purtroppo definitivamente con la sua prematura scomparsa. Fu lui a dirigere la nostra prima edizione di Tre sull’altalena dodici anni fa, quando eravamo ancora dei ragazzini.  È per questo che a lui oggi vogliamo dedicarlo. A Silvio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]

1 min

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima della partenza per Sabaudia (Latina) dove nel weekend ci sarà il primo appuntamento nazionale con la canoa velocità. In programma i Campionati Italiani di Fondo (5.000 metri). Domani toccherà al K1 (5.000) metri categorie Ragazzi, Ragazze, Junior maschile e femminile. In […]