Spettacoli, Viagrande (Ct): sabato prossimo Chiara Civello in concert


Pubblicato il 11 Aprile 2016

Il 16 aprile a Villa Itria di Viagrande (Catania)

In duo con ALFONSO DEIDDA

Sabato 16 aprile alle ore 21.00 il Grand Hotel Villa Itria ( Viagrande CT ) ospiterà un grande evento musicale con CHIARA CIVELLO IN CONCERT”. L’artista, che si esibirà non solo come cantante ma anche come pianista, sarà accompagnata dal sassofonista ALFONSO DEIDDA.

I due artisti proporranno un entusiasmante rassegna delle canzoni più significative e toccanti incise dalla cantante e in particolare quelle dell’ultimo album, “Canzoni”, una felicissima selezione di brani del repertorio italiano dagli Anni Sessanta fino ai giorni nostri; un lavoro sorprendente con un sound che strizza l’occhio al passato, ma guarda al futuro e a un’Italia come quella di adesso, piena di promesse, un groove inedito, interpretato dalla voce vibrante di calore e sfumature variegate di Chiara Civello accompagnata dalle note del saxofono di Deidda.

L’evento rientra nell’ambito della rassegna Class Club, che vede l’organizzazione e la direzione artistica di Giuseppe Costantino Lentini per Inside Eventi. È possibile acquistare i biglietti nei punti vendita e nei circuiti BOX OFFICE SICILIA, Ticketone e Tickettando e online su www.ctbox.it, www.ticketone.it e www.tickettando.it.

Chiara Civello è una grande della musica italiana apprezzata in tutto il mondo. Nata a Roma, dove muove i suoi primi passi da musicista, appena compiuti i 18 anni lascia la capitale alla volta dell’America, dove frequenta il Berklee College of Music e diventa la prima artista Italiana nella storia ad esordire con un album inciso per la prestigiosa etichetta Verve Records, prodotto dallo stesso Russ Titelman, suo scopritore. Il debutto discografico le assicura un primo giro del mondo, facendola entrare nelle classifiche Giapponesi e Italiane, per poi conquistare il pubblico di Rio e di New York. Con il suo ultimo album, “Canzoni”, Chiara Civello si presenta per la prima volta nell’inedita veste di sola interprete, immergendosi in quell’oceano meraviglioso che è la musica italiana. Il risultato è un disco di canzoni d’amore dal sound elegantissimo e accattivante.

Alfonso Deidda, classe 1970, è figlio d’arte e fratello di Dario Deidda ex bassista di Pino Daniele. Dopo la maturità si diploma in Saxofono presso il Conservatorio di Musica di Salerno, svolgendo parallelamente un’intensa attività di concertista jazz in Italia principalmente come altosassofonista, esibendosi spesso anche come flautista, pianista, tastierista e percussionista. Si diploma con lode in Musica Jazz presso il Conservatorio di Musica di Napoli. Ha collaborato con numerosi jazzisti italiani ed internazionali. Da qualche anno ha fondato una propria band, denominata “Cuban Stories”, dalle connotazioni più propriamente latin jazz proponendo un repertorio basato su sue composizioni.

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]