Spettacoli, Viagrande(Ct): posticipato al 7 maggio il concerto di Antonella Ruggiero


Pubblicato il 16 Marzo 2016

aggiornamento:

l’ufficio stampa dell’evento informa che il concerto di Antonella Ruggiero, previsto per sabato 19 marzo presso il Grand Hotel Villa Itria di Viagrande (Catania), è stato posticipato a sabato 7 maggio a causa di un forte abbassamento di voce della cantante.

 «Sono davvero spiacente di non poter essere a Viagrande la sera del 19 per il concerto con Francesco Buzzurro – spiega Antonella Ruggiero – ma un forte abbassamento di voce, dovuto al “virus killer” che sta girando un po’ dappertutto, non mi consentirebbe di cantare tra due giorni, nonostante le cure. La serata sarà comunque recuperata sabato 7 maggio. Ringrazio gli organizzatori e il pubblico che sarebbe intervenuto per la comprensione.»

I biglietti già acquistati rimangono validi per il nuovo concerto del 7 maggio, che si terrà sempre al Grand Hotel Villa Itria di Viagrande (Catania) alle ore 21.00. Coloro che desiderano in ogni caso richiedere il rimborso del biglietto, possono rivolgersi ai punti vendita in cui lo hanno acquistato entro il 20 aprile 2016.

 

L’ufficio stampa

—————————————————–

qui la precedente notizia.

Torna in Sicilia ANTONELLA RUGGIERO.

Sabato 19 marzo alle 21.00 “la divina” della canzone Italiana sarà in concerto presso Grand Hotel Villa Itria a Viagrande (Catania) per presentare il live dal titolo “I GRANDI SUCCESSI” in duo con FRANCESCO BUZZURRO, considerato tra i più autorevoli ed eclettici chitarristi contemporanei.
Uniti da una visione della musica priva di confini, i due artisti proporranno un entusiasmante viaggio attraverso i successi che maggiormente hanno segnato la carriera della cantante genovese, ma anche brani della canzone italiana fra le due guerre e del musical americano, passando per il jazz e la musica latinoamericana, oltre alle composizioni originali di Buzzurro, che rivelano la sua più profonda spiritualità. Ne scaturisce un dialogo intimo e al contempo intenso, un autentico scambio in cui la splendida voce della Ruggiero si fonde agli intrecci sonori creati con maestria da Buzzurro con assoluta libertà, anche di improvvisare, con quel gusto di suonare qualcosa che non si ripeterà più allo stesso modo.
L’evento rientra nell’ambito della rassegna Class Club, che vede l’organizzazione e la direzione artistica di Giuseppe Costantino Lentini per Inside Eventi. È possibile acquistare i biglietti nei punti vendita e nei circuiti BOX OFFICE SICILIA, Ticketone e Tickettando e online su www.ctbox.it, www.ticketone.it e www.tickettando.it
Antonella Ruggiero, una delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, negli anni ha mostrato la sua curiosità sperimentando diverse forme sonore e artistiche. Dopo il percorso con i Matia Bazar, ha spaziato dalla musica sacra a quella elettronica, dal jazz al pop, passando per la musica ebraica, portoghese e orientale.
Francesco Buzzurro è apprezzato in tutto il mondo per il suo approccio “orchestrale” alla chitarra e uno stile trasversale che fonde il mondo classico con il jazz e la musica popolare. Grazie alla sua straordinaria tecnica di matrice classica, aperta a una conoscenza profonda del jazz e dell’improvvisazione, è diventato negli anni un punto di riferimento assoluto per il mondo della chitarra acustica. Ennio Morricone lo ha definito “tra i più grandi al mondo perché capace di far fruire a tutti la musica colta”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]