Spettacolo e Cultura, Catania: lunedi’ 21 marzo il Centro Magma e La Bottega della Poesia celebrano la “Giornata Mondiale della Poesia”


Pubblicato il 17 Marzo 2022

CataniaCoorganizzato dal Comune di Catania, Assessorato alla Cultura e dal Centro culturale e teatrale Magma, in collaborazione con la “Bottega della Poesia – Leggiautori”, si svolgerà lunedì 21 marzo a Catania, dalle ore 17 alle ore 19, nell’auditorium Concetto Marchesi del Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele 121, la “Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco.

L’iniziativa, che si rinnova annualmente grazie alla sensibilità ed all’impegno di Salvo Nicotra, direttore del Centro Magma e di Orazio Indelicato della “Bottega della Poesia-Leggiautori”, ha raccolto l’adesione dell’assessore comunale alla Cultura Barbara Mirabella che ha messo a disposizione l’incantevole location del Palazzo della Cultura.

L’appuntamento con la “Giornata Mondiale della Poesia”, curata da Orazio Indelicato invita – come specifica la locandina dell’iniziativa – quest’anno, come sempre, a leggere le proprie poesie e ad ascoltare quelle degli altri”. L’iniziativa è in collaborazione con le associazioni Terre Forti e Darshan.

Non ancora usciti dalla nebbia della pandemia e con la paura ed i fantasmi di una incomprensibile guerra, – sottolinea Salvo Nicotradopo due anni in cui abbiamo celebrato l’iniziativa a distanza tramite web, stavolta torniamo in presenza, grazie anche al supporto, all’entusiasmo dell’assessore comunale alla Cultura Barbara Mirabella che ha messo a disposizione l’incantevole location del Palazzo della Cultura. Come Centro Magma abbiamo rivolto sempre particolare attenzione alla poesia sia come entità letteraria sia come ispiratrice e componente intrinseca di testi teatrali. Quest’anno sarà un momento ancora più importante per riflettere, attraverso la poesia, su noi stessi e sulle difficoltà che stiamo vivendo”.

La partecipazione è libera sino ad esaurimento dei posti e nel rispetto della normativa anti Covid, per accedere bisognerà esibire il certificato verde rafforzato e per tutta la permanenza in sala occorrerà mantenere indossata la mascherina. Prima della lettura della poesia verrà richiesto di dichiarare di essere autrice/autore della composizione inedita che si leggerà.

Per informazioni: 095 444312 – 328 0466149 – 333 3337848 – mail@centromagma.it.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]