Spettacolo e Cultura, Catania: sogno di una Notte di Mezza Estate al Teatro Brancati

Leggi l'articolo completo

Un capolavoro shakespeariano che  racconta di un mondo in cui i fantasmi dell’irrazionale, indomiti, accompagnano e temperano la razionalità a volte eccessiva che ci caratterizza.  Sogno di una notte di mezza estate – che andrà in scena da giovedì 17 Novembre fino a domenica 4 Dicembre– continuerà la nuova stagione del Teatro Brancati già  avviata con grande successo. Per la regia di Nicasio Anzelmo, in scena: Margherita Mignemi, Plinio Milazzo, Salvo Piro, Elisabetta Alma, Giuseppe Bisicchia, Massimo Giustolisi, Roberta Andronico, Alessandro Burzotta, Pietro Casano, Angelo D’ Agosta, Luigi Nicotra, Marina Puglisi, Eleonora Sicurella, Giovanni Strano, Irene Tetto.  Scene  Jacopo Manni, realizzazione costumi Mela e Rosa Rinaldi.

Due sono i luoghi d’azione dell’opera: il primo è Atene, la città in cui regna Teseo, il quale, dopo averla sconfitta in battaglia, si accinge a sposare Ippolita, la regina delle Amazzoni; il secondo è invece la foresta, dove, in una furibonda e perenne lite amorosa, i sovrani Oberon e Titania regnano su una corte di fate e folletti.
Atene è il luogo del quotidiano, della razionalità, dell’ordine; la foresta, invece, è il luogo dell’irrazionale, il luogo in cui tutto diventa possibile, gli istinti si scatenano e la realtà diventa illusoria e inafferrabile. Come un sogno, appunto. 
In questa magica foresta, complici gli incantesimi di Puck, tutto si dissolve, tutto si complica tutto diventa illusione; l’erotismo si rafforza con la passione e produce turbamento, fino a penetrare nella profondità dei cuori rischiando di minare le basi stesse della civile convivenza tra gli uomini. Uno scenario che mescola mitologia classica e folklore inglese caratterizza quella che viene definita tra le più grandi opere di W. Shakespeare. Un’esplorazione divertente e sorridente in un allestimento semplice e leggero, come semplice e leggera è la scrittura del Bardo.

 

Calendario date  Sogno di una  notte di mezza estate

Giovedì       17 Novembre ore 21

Venerdì      18 Novembre ore 21

Sabato        19 Novembre ore 17.30 e 21

Domenica   20 Novembre ore 17.30

Martedì       22 Novembre ore 21.00

Mercoledì   23 Novembre ore 17.30

Giovedì        24 Novembre ore 17.30

Venerdì       25 Novembre ore 21

Sabato         26 Novembre ore 17.30 e 21

Domenica   27 Novembre ore 17.30

Giovedì        1 Dicembre ore 21

Venerdì        2 Dicembre ore 17.30

Sabato         3 Dicembre ore 17.30 e 21

Domenica   4 Dicembre ore 17.30.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago