Comunicati Stampa

Spieghiamo a Cuffaro: MEC e VUSSIA combattono le cause vere del caro voli, non fantasie

Leggi l'articolo completo

riceviamo e pubblichiamo:

Claudio Melchiorre, presidente di MEC e VUSSIA risponde alla nota del dr. Totò Cuffaro e rassicura: “Sono circa tre decenni che mi occupo della difesa e tutela dei consumatori, del caro voli, dei trasporti siciliani e della corretta gestione degli aeroporti, come sicuramente saprà, anche se fa finta di non sapere. Cosa che ella, dr. Cuffaro, non ha evidentemente fatto a dovere, quando ha avuto ruoli importanti. E anche ora, che ha un ruolo politico di buon spessore.”

Il presidente di MEC e VUSSIA ricorda che le associazioni hanno inviato più note all’autorità garante della concorrenza, alla commissione europea e ad altre amministrazioni per sapere quali contributi vengono erogati a favore delle compagnie aeree che operano in Sicilia e interventi concreti per lottare contro il caro voli. “Poiché lei ha studiato diritto, -spiega Melchiorre – ma deve aver perso memoria degli esami di economia, le ricordo che i contributi pubblici portano naturalmente a distorsioni del mercato. Altra ragione di distorsione sono regole e norme che restringono la concorrenza. Scegliere una compagnia rispetto ad un’altra è già distorsione della concorrenza. Quindi, caro dr. Cuffaro, le assicuro che mentre lei difende il suo diritto a fare gli interessi di pochi, noi lavoriamo a tutelare gli interessi di tutti.”

Melchiorre ribadisce: “Resta l’ultima vera domanda alla quale lei nella sua nota pubblica cortesemente indirizzata al sottoscritto, non ha risposto: perché lei in un comunicato stampa, fa pubblicità a una compagnia aerea con capitale di Abu Dhabi e consulente direzionale colombiano? E perché questo atteggiamento accomuna lei, il presidente della Regione Siciliana e altri esponenti del mondo aeronautico, senza che i prezzi dei biglietti abbiano subito alcuna flessione, fino al crollo delle prenotazioni dovuto al blocco di Fontanarossa e agli incendi che hanno danneggiato la distribuzione idrica e persino la produzione agro industriale siciliana? È questo l’interesse che lei difende? Se volesse difendere i siciliani, dovrebbe farlo meglio. Siamo sostanzialmente in ginocchio e i voli in tempi normali sono cari e pagare con soldi nostri le compagnie aeree non è una soluzione, ma un peggioramento della situazione. Se vuole un incontro pubblico o avviare uno scambio epistolare, questo è il nostro indirizzo: movimentomec@gmail.com.”

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

13 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago