Sport, Calcio Catania: buio pesto!


Pubblicato il 30 Settembre 2016

Con il Fondi, toccato…il fondo.

Iena Rossoazzurra

Dopo 6 giornate, il Catania è ultimo a 0 punti, un disastro. Meno 18 punti dal Foggia, meno 16 dal Lecce e meno 10 da Cosenza e Casertana, seste in classifica…che tristezza.
Pur non volendo considerare la penalizzazione, i ragazzi di Rigoli hanno fatto poco e niente fino ad oggi: 1 (misera) vittoria, 4 pareggi e 1 sconfitta sono un bottino assai magro, per una formazione quotata ai nastri di partenza come una delle migliori del girone.
Continuando di questo passo…altro che play off…
L’unica drammatica verità, ad oggi, è l’ennesimo passo falso registrato tra le mura amiche contro il ripescato ma pimpante e ambizioso Fondi. Qualunque altro commento sarebbe inutile.
E noi preferiamo non commentare.
Una considerazione però ci sia consentita: gira voce in queste ore, che la società stia pensando di sostituire Pino Rigoli.
Secondo noi sarebbe un delitto.Senza movente tra l’altro.
E vi spieghiamo anche il perché, ponendoci/vi una serie di domande.
Siamo sicuri che la colpa dei mancati successi quindi la classifica deficitaria, sia colpa del mister siciliano? Siamo sicuri che il Catania sia stato costruito per disputare un campionato d’avanguardia? Siamo sicuri che il Catania abbia un attacco competitivo per la categoria? Il centrocampo poi, è ben assortito?
La difesa è all’altezza per disputare un campionato di vertice?
È giusto gettare la croce addosso a Pinuzzo Rigoli, reduce dai “miracoli” di Agrigento?
È colpa sua, è solo colpa sua? Noi non la pensiamo così. Anzi.
Noi pensiamo sia giusto lasciare il tempo necessario a Rigoli per assemblare il materiale umano, non propriamente eccezionale- dal punto di vista calcistico – a sua disposizione.
Noi pensiamo che in campo ci vanno i calciatori non l’allenatore, e che le squadre costruite per vincere si chiamano Foggia, Lecce, Matera, Juve Stabia, Cosenza e perché no, Fondi, non Catania (purtroppo).
Noi pensiamo quindi l’esatto, opposto.
Naturalmente speriamo di sbagliarci e di uscire indenni e a “mani piene” dall’Erasmo Iacovone di Taranto. Sperare non costa nulla. Che pena, peró, avevamo ipotizzato un’annata un tantino diversa, invece niente da fare…siamo alle solite.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]