SPORT, CALCIO CATANIA: IL SILENZIO DELL’INNOCENTE


Pubblicato il 14 Settembre 2014

di Aristotèles

Finisce al Renato Curi,  come già previsto, la corsa ad handicap di Maurizio Pellegrino.
Addio mister, il tuo volto mesto, il tuo sguardo smarrito, il tuo dignitoso silenzio di ieri sono assai eloquenti. Scendi al capolinea umbro dopo solo tre fermate, ma nonostante tutto, ci mancheranno l’aplomb angloaretuseo, l’umiltà e la genuina semplicità di questo apprezzato ex centrocampista rossoazzurro.
In fondo ci hai tentato, nonostante una campagna acquisti tirchia, inadeguata e assolutamente sbagliata, spacciata invece per roboante, spettacolare addirittura lungimirante – questi i giudizi, ricordiamolo, di certa stampa sportiva, ormai da anni non più padrona di se stessa -.
Se proprio dobbiamo farti in appunto,  caro Maurizio, hai sbagliato a sottoscrivere con la tua faccia, i deliranti quanto improbabili proclami di vittoria strombazzati da una dirigenza che ormai da qualche tempo sembra proprio non capirci più niente. Ostinarsi a riproporre la difesa colabrodo dell’anno scorso ad esempio, spacciando modesti giocatori per assi della retroguardia è francamente incomprensibile oltre che irritante. Senza contare i pasticci  per il guardiapali titolare, le evidenti lacune nella zona nevralgica del campo, un attacco contato (la seconda, terza e quarta punta?), una panchina corta e inadeguata per la categoria.
Avete puntato su Pellegrino e ora lo scaricate dopo solo tre giornate? Sapevate di non avere in casa Mourinho o Capello, ma allora perché provare questo esperimento per tornare subito e alla grande in serie A e, se si, perché farlo durare solo tre giornate, questo esperimento? Alla faccia della coerenza.
È arrivato Sannino? Benvenuto Sannino, W Sannino, ma non crediamo si tratti solo di una questione legata alla conduzione tecnica: al di là di alcune discutibili scelte operate da Pellegrino, “sospettiamo” il fallimento, l’ennesimo, del progetto studiato dall’accoppiata Pulvirenti – Cosentino – “attenti a quei due” -per tornare subito e alla grande in serie A.
Speriamo di sbagliarci, il tempo è galantuomo, nel frattempo, sabato prossimo al vecchio Cibali o Angelo Massimino – ultimo grande presidente – che dir si voglia,  nonostante settembre inoltrato, ci attende la prima di una lunga serie di ultime spiagge…


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]