SPORT, CALCIO, CATANIA: PENULTIMI, VERGOGNA!


Pubblicato il 05 Ottobre 2014

Risultati mortificanti…

di Iena rossoazzurra incazzata
Non ci sono attenuanti, giustificazioni, o scuse di sorta da accampare per l’ennesima pietosa figura rimediata al Matusa di Frosinone. Smettiamola di ricorrere a mezzucci, di ricordare gli infortunati, di demonizzare gli espulsi, questo Catania fa acqua da tutte le parti, é stato costruito senza criterio, e rischia seriamente di passare alla storia…come una delle peggiori squadre di serie B di tutti i tempi.

E poi mister Sannino, abbia pietá…ma come può (tuttomercatoweb) chiedere ai tifosi di aspettare e di avere pazienza… Penultimi a 1 punto dal fanalino di coda Entella, 3 sconfitte, 3 pareggi e 1 misera vittoria, 8 gol fatti e ben 10 subiti… abbiamo perso contro Pro Vercelli, Perugia e Frosinone che appena l’anno scorso calcavano i pur dignitosi campi della vecchia serie C… Ma siamo su scherzi a parte? Purtroppo no.
N. B. A proposito, ma Pulvirenti e Cosentino dove sono finiti? Sarebbe interessante sentire la loro voce…


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]