Sport e Solidarietà: dal Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia Igp “adotta una scuola” per la Corri Catania 2017

Leggi l'articolo completo

Dopo aver supportato l’A.S.D. Pro Librino 2012 nel campionato appena terminato e dopo aver realizzato il sogno della squadra under 12 di rugby Briganti Librino di accompagnare l’ingresso in campo della nazionale Italiana opposta alla nazionale Francese, al torneo delle Sei Nazioni che si è svolto all’Olimpico nei mesi scorsi, il Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP aderisce all’iniziativa “Adotta una scuola per la Corri Catania 2017”, evento organizzato dall’Asd Corri Catania.

 Il Consorzio, nello specifico, ha acquistato le magliette per i bambini dell’oratorio Le Salette del quartiere San Cristoforo, zona del centro storico della città etnea che vive spesso situazioni di disagio e che, grazie a questa struttura salesiana, allontana dalla strada centinaia di bimbi e adolescenti che vengono coinvolti in svariate attività ludiche e formative.

La Corri Catania 2017 è una corsa di solidarietà aperta a tutti e senza vincitori, che ha lo scopo di unire i cittadini in un momento gioioso e sportivo, tant’è che quest’anno è giunta alla 9^ edizione e come numero di partecipanti è la terza in Italia solo dopo Milano e Roma.

 “Siamo molto felici di aderire anche quest’anno alla Corri Catania – ha affermato Salvo Milluzzo, coordinatore del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP, durante la presentazione “Adotta una scuola” che si è svolta nello storico oratorio Don Bosco di via Teatro Greco a Catania – i nostri valori di solidarietà, impegno, entusiasmo e condivisione, così come l’attenzione e la promozione del territorio sono gli stessi della Corri Catania e del suo slogan “Catania corre per Catania”. Aderire all’iniziativa “Adotta una scuola” al fine di far partecipare alla corsa-camminata di domenica 14 maggio anche alunni e alunne delle realtà più disagiate del nostro territorio ci fa comprendere come nella vita il confronto e l’aiuto siano elementi indispensabili per far crescere al meglio la nostra società”.

La scelta del Consorzio di donare le magliette non è solo rivolta a chi le indosserà per partecipare giorno 14 maggio durante la Corri Catania 2017, ma il ricavato contribuirà al progetto “Ospedale a colori”, che continua il percorso iniziato lo scorso anno con il rifacimento del Pronto Soccorso Pediatrico al Garibaldi-Nesima, inaugurato con successo a inizio dicembre. Quest’anno i fondi raccolti grazie a tutti coloro che parteciperanno alla corsa – camminata o contribuiranno in qualche misura,  saranno destinati all’allestimento a misura di bambino dell’Area Pediatrica del Policlinico di Catania con l’obiettivo di rendere più sereno il ricovero dei piccoli pazienti, garantendo loro la miglior accoglienza possibile.

 Nella foto: 

– da sin vs ds: presidenteCircolo Canottieri  Jonica Catania (Francesco Lupo), presidente Federazione Italiana Canottaggio (Giuseppe Abbagnale), Presidente del Comitato Sicilia della FIC (Lorenzo D’Arrigo), presidente Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP (Gianluca Ferlito).

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

14 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago