Sport ed Imprese Disperate, Calcio Catania: Moriero salvaci tu(?????)


Pubblicato il 04 Marzo 2016

di iena rossoazzurra

Francesco Moriero, talentuosa ala destra degli anni 90 – ricordiamo con piacere le sue serpentine e i suoi scatti brucianti con le maglie del Cagliari, della Roma, dell’Inter e del Napoli – è da un paio di giorni il nuovo comandante della sgangherata portaerei Catania, con l’arduo compito di condurre in un porto sicuro (chiamato salvezza), la formazione rossoazzurra ormai sull’orlo di una cronica crisi di nervi, oltre che di gioco e risultati, che l’hanno fatta pericolosamente scivolare in piena zona retrocessione.
Meglio tardi che mai.
In passato avevamo più volte segnalato l’inadeguatezza di una guida tecnica incerta e inesperta, ma ormai (purtroppo) è inutile soffermarsi su analisi dietrologiche che lasciano il tempo che trovano.
Non è inutile invece dire oggi, a bocce ferme, quello che speriamo di non dovere ripetere fra qualche mese: Moriero è l’uomo giusto, a 10 giornate dalla fine, per raddrizzare le sorti dell’ennesima drammatica stagione calcistica? Ha la statura, il polso, il carisma, l’esperienza necessaria per tirare i rossoazzurri fuori dai guai?
O forse conveniva puntare su un “usato sicuro” magari in cerca di riscatto, esperto della categoria  (possibilmente girone C, un altro mondo rispetto agli altri due gironi…), se non su un veterano della serie cadetta?
Questi amletici interrogativi, rimbombano in queste ore nelle orecchie di quanti, tifosi e appassionati, hanno a cuore le sorti del Catania.
Il curriculum del nuovo mister, a cui va il nostro sincero in bocca al lupo, in verità, non è proprio rassicurante: gli ultimi anni (di una carriera da allenatore non proprio di lungo corso) dal 2012 in poi per la precisione, sono parecchio sfortunati per il mister salentino che becca tre esoneri consecutivi a Grosseto, Lecce e Catanzaro prima di arrivare all’Angelo Massimino nelle vesti di rianimatore d’urgenza.
Ma nel calcio i se e i ma non contano, così come non contano le chiacchiere e i proclami, estivi o autunnali poco importa.
Nel calcio contano il gioco, i punti in classifica, i gol, le vittorie e le soddisfazioni, tutte merce rara e ormai dimenticata dalle nostre parti negli ultimi anni.
Se la dirigenza della formazione etnea, ha ritenuto di ingaggiare Moriero per dare uno scossone all’ambiente e salvare il Catania, vuol dire che ha visto lontano
(speriamo…) puntando forte a poche giornate dalla fine su di un uomo che, (speriamo) a Catania, riuscirà a guidare con polso fermo e barra dritta, uno spogliatoio oggi maledettamente  confuso e infelice.
E allora, avanti così, con il Martina Franca (ahinoi) è spareggio per non retrocedere o quasi.
Vinceremo? Speriamo di si, speriamo proprio…di farla FRANCA.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]