Sport, sci alpino, Etna: Criterium Interappeninico, nella classifica a squadre primo posto per il comitato campano

Leggi l'articolo completo

Per due giorni l’Etna è stato il campo gara dei campioni di domani con il Criterium Interappenninico di sci alpino riservato alle categorie Allievi e Ragazzi. Dopo la prova di slalom gigante di ieri, oggi è stata la volta di uno speciale tracciato sulla pista Cocinelle di Piano Provenzana che ha visto gli atleti di 10 comitati regionali darsi battaglia all’ultimo centesimo di secondo.

In particolare è stato duello fra i comitati della Campania e dell’Emilia che ottengono due primi posti a testa in altrettante categorie: i partenopei vincono la Ragazzi maschile e la Allievi femminile, mentre il Comitato emiliano si aggiudica la prima piazza negli Allievi maschili e nella Ragazzi femminile.

Nella classifica finale per comitati, che tiene conto dei punteggi ottenuti dagli atleti in entrambe le gare, a spuntarla è stato il Comitato Campano, secondo quello Emiliano, mentre la terza piazza è andata alla squadra abruzzese. Ottavo per posto per i padroni di casa della Sicilia.

Il sipario cala con un giorno d’anticipo rispetto al programma stilato dagli organizzatori: per domani, infatti, le previsioni meteo non promettono nulla di incoraggiante così è stata annullata la prova di Super G: “La sicurezza prima di tutto”, precisano dallo staff.

“Sono stati due giorni intensi che hanno riportato l’Etna al centro delle competizioni riservate ai campioni di domani. Siamo certi di avere intrapreso un nuovo corso che garantirà un avvenire al nostro sci dopo tanti sacrifici”, ha detto il presidente del Comitato Siculo Fisi, Nuccio Fontanarosa, ricordando anche che la kermesse nazionale è la prima gara di livello organizzata sul vulcano dopo le eruzioni del 2001 e 2002.

Il  Criterium Interappenninico, intitolato alla memoria di Davide Regalbuto, storico giudice scomparso prematuramente, ha assegnato ai vincitori l’accesso diretto ai campionati nazionali assoluti.

I podi. Ragazzi Femm: 1) Francesca Carolli (Sai Napoli) 1’31.43; 2) Carlotta De Leonardis (Sc Sestola) 1’35.88; 3) Benedetta Caloro (Sc Napoli) 1’36.58. Ragazzi Masch: 1)Alberto Cellie (Sc Schia M.Caio) 1’27.84; 2) Alberto Minucci (Sai Napoli) 1’33.86; 3) Andrey Cervi Mellini (Sc Schia) 1’34.53. Allievi femm: Diletta Flavia Giordano (Sai Napoli) 1’31.45; 2)Camilla Furletti (Sc Cerreto Lago) 1’32.07; 3)Chiara Carolli (Sai Napoli) 1’32.07. Allievi masch: 1) Tommaso Saccardi (Sc Schia M.Caio) 1’27.02; 2) Gianlorenzo Di Paolo (Sai Napoli) 1’27.29; 3) Goffredo Mammarella (Ski team Le Rocce) 1’27.39.

 

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

1 giorno ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

1 giorno ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

1 giorno ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago