Sport sci alpino, Etna: in arrivo il criterium interappenninico


Pubblicato il 24 Gennaio 2017

Comunicato stampa del Comitato Siculo Fisi

SUL VULCANO IL SUPER G PIU’ A SUD D’EUROPA: SI LAVORA IN VISTA DEL CRITERIUM INTERAPPENNINICO.

Conto alla rovescia sull’Etna dove si lavora sodo per preparare il Criterium Interappenninico di sci alpino, una tre giorni di gare a cui prenderanno parte gli atleti provenienti da 11 rappresentative regionali che, proprio sul vulcano, potranno conquistarsi l’accesso diretto ai campionati nazionali assoluti.

Dal 7 al 9 febbraio sono in programma una prova di slalom gigante, uno speciale ed una gara di Super G che aprirà la tre giorni. Proprio per questa disciplina sarà un battesimo sulle nevi dell’Etna che ospiterà per la prima volta un tracciato del genere, così la pista Coccinelle diventerà il Super G più a sud d’Europa.

La pista verrà testata giovedì dall’allenatore federale Giacomo Perni dopo i lavori messi a punto dalla Star, la società che gestisce gli impianti di risalita a Piano Provenzana, e dal Comitato siculo Fisi.

Al Criterium Interappenninico di sci alpino, riservato alle categorie Ragazzi e Allievi, parteciperanno gli atleti delle undici regioni italiane di riferimento: Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Campania, Puglia, Marche, Molise, Lazio, Calabria e Sicilia.

“Le iscrizioni si chiuderanno il prossimo 3 febbraio – spiega il presidente della Fisi, Nuccio Fontanarosa, promotore dell’evento organizzato con sei sci club siciliani – e ciascun comitato può far concorrere 16 atleti per ogni categoria, stimiamo quindi una partecipazione di oltre 250 concorrenti”.

Infine, si va verso il rinvio delle gare regionali in programma il prossimo week end.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]