Sport&Catania: Ciao Ciccio


Pubblicato il 02 Febbraio 2017

Iena rossoazzurra

Con la scomparsa di Ciccio Famoso, se ne va anche un pezzo di “storia” rossoazzurra degli ultimi 30- 35 anni, forse più.
Non sentiremo più echeggiare dagli spalti del vecchio Cibali, oggi Massimino, la canzoncina “Ciccio, Ciccio è il capo degli ultras”. La sua risposta al coro, timida, a volte impacciata, era un sorriso imbarazzato, nascosto da un andatura a tratti caracollante, con il capo chino che non lasciava trapelare quel pizzico di rossore, tipico di un animo appassionato, generoso, a volte caldo e “n cazzusu.
Ciccio falange, o Ciccio fascista, indiscusso leader storico del tifo organizzato rossoazzurro, era molto noto in città, e anche “fuori casa” negli ambienti ultras di tutta Italia. Fondatore della falange d’assalto, primo gruppo organizzato della tifoseria rossazzurra nel lontano 1979, ha amato fino all’ultimo dei suoi giorni, il rosso e l’azzurro, i colori della sua vita e di un’intera città.
Ha percorso in lungo e in largo lo stivale, per oltre 35 anni, solo e soltanto per gridare “Catania olè”. Ha conosciuto Barlassina, Morra, Marco Piga, Brilli, Mosti, Cantarutti, Carnevale, e Oliveira tra gli altri. Ha gridato, imprecato, esultato, ha litigato, meglio si è “acchiappato” per la maglia e per il suo Catania.
Noto per il suo impegno giovanile nell’ambiente della destra etnea, si era da tempo allontanato dalla politica, trovando rifugio nella sua unica ragione di vita, il Catania.
Quello stesso Catania che ha fatto gioire, ridere, esultare, piangere e arrabbiarsi anche tanti di noi.
I suoi mitici cori col megafono in mano quando Loriano Cipriani, Bonesso e De Falco gonfiavano la rete, resteranno impressi nella mente e nel ricordo del popolo rossazzurro.
O mamma mamma ho visto il mio Catania, e innamorato son, e tu vecchio innamorato, ci hai lasciato in lega pro, pronto a tifare e gioire da lassù per un pronto ritorno in serie B.
Ciao Ciccio, storico capo degli ultras, il vecchio Cibali oggi Massimino, sentirà la tua mancanza.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]