Sport&Solidarietà, Acitrezza (Ct): cominciato “Telethon d’aMare” per sostenere la ricerca scientifica


Pubblicato il 30 Aprile 2016

Al via da ieri nell’area espositiva del Porto di Acitrezza la manifestazione sportiva “Telethon d’aMare” organizzata nell’ambito degli eventi legati a “Navigando per Trezza”. Una tre giorni di appuntamenti con le associazioni di subacquei della provincia uniti insieme per sostenere la ricerca scientifica. 

“Sotto la bandiera di Telethon – ha commentato Antonio Galati, tra i soggetti promotori dell’iniziativa – abbiamo voluto riunire tutte le associazioni del territorio per aiutare la fondazione a raccogliere i fondi per la ricerca. L’occasione è stata utile anche per promuovere le meraviglie e i paesaggi di questo angolo di mare. Inoltre – ha aggiunto – abbiamo voluto coinvolgere alcune facoltà dell’Università degli Studi di Catania per dimostrare scientificamente l’importanza delle attività sportive non solo per lo sviluppo di iniziative volte alla prevenzione salutare ma anche per implementare lo sviluppo territoriale”.

A tagliare il nastro erano presenti numerosi esponenti del consiglio comunale di Aci Castello, tra cui il vice Sindaco Ezia Carbone che ha dichiarato: “Quest’anno vogliamo festeggiare il mare con una manifestazione che ha il compito di sponsorizzare tutte le attività che vengono fatte a mare, non soltanto la vendita delle barche, ma anche e soprattutto le azioni e i progetti collaterali che possono contribuire attivamente alla promozione del territorio”.

“Telethon – ha aggiunto Maurizio Gibilaro della Fondazione Telethon Catania – è da sempre la Fondazione degli italiani che lavora per chi ha più bisogno. Questo territorio – ha confermato – ha dimostrato di essere particolarmente attento ad alcune tematiche. E il sostegno di tutti per noi è indispensabile”.

Nell’ambito dei primi eventi correlati che si sono tenuti presso Villa Fortuna ad Acitrezza, presenti anche  Giuseppe Simeone, Comandante del terzo nucleo sub – reparto supporto navale della Guardia Costiera di Messina e Luigi Costantino della Diving School Esa di Catania.

In occasione della manifestazione, inoltre, la novità è la collaborazione della LIAF – Lega Italiana Anti Fumo che presenta il progetto “Polifumo” con l’obiettivo di sensibilizzare anche i subacquei alla prevenzione al tabagismo. I ricercatori del Centro per la Prevenzione e Cura al Tabagismo (CPCT) del “Policlinico Vittorio-Emanuele” dell’Università degli Studi di Catania, coordinati dal prof. Pasquale Caponnetto, valuteranno le prestazioni dei subacquei fumatori e non fumatori nella fase di pre e post immersione in acqua. Saranno effettuate le misurazioni del monossido di carbonio, della dipendenza tabagica, della motivazione a smettere, del livello d’ansia e del quantitativo d’aria consumato nella post immersione. I dati raccolti e valutati dai ricercatori del CPCT verrano poi presentati nella seconda edizione della manifestazione. In occasione dell’evento, inoltre, è possibile richiedere informazioni e consulenza specifica sulle attività di sensibilizzazione e promozione delle politiche antifumo divulgate dal CPCT e dalla Lega Italiana Anti Fumo in tutto il mondo. “Ricerca scientifica e attività subacquea collaborano insieme in questa tre giorni di manifestazione con un unico obiettivo: sostenere chi ha più bisogno di noi. E ci auguriamo – ha aggiunto il responsabile scientifico di LIAF, prof. Riccardo Polosa – che il nostro meraviglioso mare possa essere il palcoscenico più bello da dove poter iniziare e vincere questa nuova regata”.

A questo link della pagina Facebook dell’evento è possibile trovare il programma completo della manifestazione TELETHON D’AMARE


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]