Comunicati Stampa

Stabile di Catania, in scena per la prima volta a teatro “Il male oscuro” di Giuseppe Berto con adattamento e regia di Giuseppe Dipasquale – Sala Verga da venerdì 14 a domenica 23 febbraio

Leggi l'articolo completo

Stabile di Catania, in scena per la prima volta a teatro “Il male oscuro” di Giuseppe Berto con adattamento e regia di Giuseppe Dipasquale – Sala Verga da venerdì 14 a domenica 23 febbraio

Questo caposaldo della letteratura italiana, pubblicato negli anni ’60, ha come protagonista Alessio Vassallo, che sarà sul palco insieme a Ninni Bruschetta.

Catania, 11 febbraio – In scena alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania da venerdì 14 a domenica 23 febbraio “Il male oscuro di Giuseppe Berto, un caposaldo della letteratura italiana, un successo editoriale che nel giro di una settimana si aggiudicò i premi letterari Viareggio e Campiello. Eppure il romanzo fu rifiutato da più di un editore prima che Rizzoli lo pubblicasse nel 1964. L’onda lunga del successo non si è mai spenta, tanto che gli editori continuano a ristamparlo in nuove edizioni, mentre nel 1990 Mario Monicelli ne ha tratto un film, pluripremiato, affidando il ruolo del protagonista a Giancarlo Giannini.

Questo adattamento scenico, che ha la produzione del Teatro Biondo di Palermo, del Teatro Stabile di Catania e di Marche Teatro, è curato e diretto dal regista Giuseppe Dipasquale e interpretato da Alessio Vassallo che sarà sul palco insieme a Ninni Bruschetta, Cesare Biondolillo, Lucia Fossi, Luca Iacono, Viviana Lombardo, Consuelo Lupo e Ginevra Pisani.

Come spiega il regista Giuseppe Dipasquale, che porta per la prima volta a teatro questo testo: “Il male oscuro, che narra la vicenda autobiografica di uno scrittore in crisi segnato dai sensi di colpa per la morte del padre, colpisce per la sua attualità, per l’analisi accurata di un malessere profondo, nel quale oggi si riconoscono molti di noi. Bepi, l’io narrante del romanzo, è uno scrittore che ha la sensazione di non riuscire a governare la propria vita. Sospinto dagli eventi, dall’incapacità di superare il trauma della morte del padre, di relazionarsi autenticamente con i familiari, la moglie, l’amante, sprofonda nel baratro della depressione. Decide, quindi, di affidarsi alla psicanalisi per comprendere le ragioni profonde del suo malessere”.

“L’inettitudine del protagonista, molto simile a quella dell’antieroe sveviano de La coscienza di Zeno, cui Berto ha dichiarato di essersi ispirato, produce paradossalmente situazioni tragicomiche, attimi di straniamento che, tuttavia, aiutano a comprendere la complessità di una condizione esistenziale tipicamente contemporanea, di un io diviso tra senso del dovere e desideri frustrati”, conclude Dipasquale.

Dal 14 al 23 febbraio 2025 | Sala Verga

Il male oscuro

di Giuseppe Berto

riduzione per il teatro e regia Giuseppe Dipasquale

con Alessio Vassallo

Ninni Bruschetta, Cesare Biondolillo, Lucia Fossi, Luca Iacono, Viviana Lombardo, Consuelo Lupo, Ginevra Pisani

scene Antonio Fiorentino

costumi Dora Argento

musiche Germano Mazzocchetti

produzione Teatro Biondo Palermo / Teatro Stabile di Catania / MARCHE TEATRO

foto Rosellina Garbo

durata 90 minuti

Calendario rappresentazioni

venerdì 14 febbraio 2025 ore 20:45

sabato 15 febbraio 2025 ore 20:45

domenica 16 febbraio 2025 ore 17:30

martedì 18 febbraio 2025 ore 17:30

mercoledì 19 febbraio 2025 ore 17:30

giovedì 20 febbraio 2025 ore 20:45

venerdì 21 febbraio 2025 ore 17:30

sabato 22 febbraio 2025 ore 17:30

domenica 23 febbraio 2025 ore 17:30

Prezzi biglietti Sala Verga

prime, sabato sera, domenica, festivi:                                   

intero 25 euro

ridotto 20 euro

repliche:

intero 20 euro             

ridotto 18 euro

under 30 e universitari:

12 euro

Botteghino Teatro Verga

Orari:

lunedì dalle 15.00 alle 19.00dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00domenica e festivi chiuso.

tel. +39 095 7310856

abbonati@teatrostabilecatania.it

http://www.teatrostabilecatania.it/.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Trattenete il respiro, Maurizio Mirenda (Dc) non passa con Forza Italia, riprendete a respirare

Da giorni sotto l'Etna corre voce: Maurizio Mirenda consigliere di "Noi Democratici-Nuova Dc" potrebbe andare…

4 ore ago

StMicroelectronics, Tamajo: “Organizzerò un tavolo con Mimit, azienda e parti sociali sul futuro degli stabilimenti di Catania”

comunicato dalla Regione Siciliana. «Ho intenzione di organizzare un tavolo di confronto al quale invitare…

4 ore ago

AVEVA UN VERO E PROPRIO BAZAR DELLA DROGA IN MACCHINA. 41ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

comunicato dalla questura di Catania. Colto in flagranza di reato per la detenzione ai fini…

5 ore ago

Imesi Atletico Catania 1994 beffato dal Modica

foto di Santi Zappalà Imesi Atletico Catania 1994           0 Modica Calcio                                 1 Imesi Atletico…

23 ore ago

LA POLIZIA DI STATO RICORDA GIOVANNI PALATUCCI, MARTIRE DI DACHAU E GIUSTO TRA LE NAZIONI

comunicato dalla questura di Catania Questa mattina, in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua morte, nella…

23 ore ago

Preoccupazione per la situazione di STMicroelectronics. Ugl Metalmeccanici: “Non faremo un passo indietro nella difesa dei lavoratori”

«Esprimiamo grande preoccupazione per le notizie che giungono da autorevoli fonti nazionali in merito alla…

23 ore ago