“Staffetta al Senato Accademico per Azione Universitaria Catania”


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Serietà e coerenza sono i valori che contraddistinguono i giovani di “Azione Universitaria”; continua il percorso di crescita della rappresentanza studentesca all’interno degli organi superiori dell’ateneo di Catania, una logica che ha permesso a diversi giovani di avvicendarsi e maturare esperienza amministrativa, fondamentale per la futura classe dirigente.

In particolare il Senatore Accademico uscente, Andrea Giulla, passa il testimone al Neo-Senatore Alessio Sequenzia.
“Sono molto felice di lasciare spazio ad un ragazzo cosi volenteroso e preparato come Alessio” – dichiara Giulla, – “so che saprà portare avanti il simbolo della nostra associazione all’interno dell’istituzione del Senato Accademico in maniera onorevole ed attenta. Gli auguro di portare a termine nel brevissimo periodo la riforma sul regolamento dell’art.27 RDA (studenti atleti, lavoratori ed in situazioni di difficoltà) su cui la rappresentanza ha lavorato in maniera assidua in questi mesi e che era uno degli obiettivi che mi ero prefissato di raggiungere durante il mio mandato”.
Continuerà il mandato per altri 9 mesi, fino alle prossime elezioni, il giovane Sortinese Alessio Sequenzia, classe 93, studente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, unico rappresentante agli organi superiori proveniente dalla provincia di Siracusa.
“Mi auspico di poter continuare il buon lavoro intrapreso da Andrea nel migliore dei modi”- dichiara Sequenzia, -“stiamo lavorando affinché l’Ateneo di Catania possa essere più attrattivo, sia attraverso un’implementazione dell’offerta formativa che dei servizi erogati, al fine di competere con i grandi Atenei d’Italia; dal punto di vista della didattica non abbiamo nulla da invidiare agli Atenei del Nord, ovviamente dobbiamo cercare di agevolare l’inserimento di nuovi giovani laureati nel tessuto sociale ed economico del nostro territorio e marginare il gap fra l’ampia offerta e la scarsa domanda di lavoro incentivando anche la mentalità imprenditoriale dei nostri giovani coetanei, il mio impegno per i prossimi 9 mesi sarà quello di collaborare con il C.O.F al fine di rendere l’Università stessa un incubatore di impresa. Volevo ringraziare ovviamente tutti i ragazzi di Azione Universitaria, l’associazione studentesca in cui milito da oltre 4 anni, che mi ha permesso di crescere sia umanamente che politicamente”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]